Coronavirus, Gallera: avviata vasta indagine epidemiologica su Covid-19

sierologici valle seriana
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: bene il primo giorno dei test sierologici

Venerdì 24 si aggiungono i centri di Crema e Montichiari

“Gli esami ematici per l’esecuzione dei test sierologici sul Covid sono partiti nei centri prelievi delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Lodi.

Cittadini contenti

Tutto si è svolto regolarmente, con gruppi ordinati e cittadini soddisfatti. Alle strutture attive da giovedì 23 aprile si aggiungono, da venerdì 24, quelle di Crema e Montichiari. Andremo a scoprire quali cittadini hanno già sviluppato anticorpi neutralizzanti contro il Covid-19“. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera.

Chiamate delle Ats

“Continuano intanto le chiamate da parte delle Ats ai cittadini che rispondono ai requisiti richiesti per questa prima fase, in base alle proprie banche dati – ha spiegato Gallera – alle quali si aggiungono le segnalazioni da parte degli MMG per i propri assistiti. Stiamo definendo anche il calendario e le forniture dei Kit di prelievo per l’avvio delle analisi nelle altre province lombarde che partirà il 29 aprile”.

Requisiti per fare il test

Si ricorda che, per iniziare, i test sierologici Covid vengono proposti a chi risponde ai seguenti requisiti:

– i cittadini ancora in quarantena fiduciaria
– i soggetti sintomatici, con quadri simil influenzali, senza sintomi da almeno 14/21 giorni segnalati dai Medici di Medicina Generale alle ATS
– i contatti di casi asintomatici o con sintomi lievi, identificati dalle Ats a seguito dell’indagine epidemiologica già prevista, ma senza l’effettuazione del tampone nasofaringeo per ricerca di SARS-CoV-2, anch’essi ancora in quarantena fiduciaria.

Ecco l’elenco dei centri prelievi attivi nelle 4 province di riferimento:

Provincia di Bergamo: Alzano, Nembro, Albino;

Provincia di Brescia: Brescia, Manerbio, Desenzano, Chiari e Montichiari;

Provincia di Cremona: Casalmaggiore, Soresina, Cremona e Crema

Provincia di Lodi: Codogno, Lodi.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima