In Lombardia aumentano i compensi per le prestazioni extra dei sanitari

tariffe sanita
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Obiettivo ridurre le liste di attesa. Accordo dopo confronto con i sindacati: 50 euro l'ora

Continuano gli sforzi della Regione La Lombardia per abbattere le liste di attesa. Proprio con questo obiettivo, è stato deciso di riconoscere al personale delle professioni sanitarie (infermieri, tecnici di radiologia o tecnici di laboratorio) un adeguato riconoscimento a coloro che offriranno prestazioni aggiuntive.

L’accordo dopo il confronto con i sindacati: 50 euro l’ora per tutte le attività

All’aumento delle tariffe, fissate adesso a 50 euro l’ora, si è giunti al termine della fase di confronto costruttivo tra la ‘Delegazione Trattante’ di parte pubblica di Regione Lombardia e le organizzazioni sindacali del comparto sanità.

Individuati criteri e modalità

Il documento, atteso con interesse da entrambe le parti, sfrutta la possibilità prevista dalla legge di bilancio 2024 di elevare le tariffe delle prestazioni aggiuntive. Sono stati individuati modalità e criteri per il riconoscimento delle prestazioni aggiuntive e l’incremento della tariffa oraria. Fissata, al netto di oneri a carico di Aziende ed Enti, 2024 a 50 euro l’ora peril 2004 per tutte le tipologie di prestazioni.

Omogeneizzazione delle tariffe in tutte le Aziende ed Enti

Un ulteriore obiettivo del documento è l’omogeneizzazione delle tariffe in tutte le Aziende ed Enti del servizio sociosanitario lombardo. Grazie a queste linee guida, le strutture sanitarie potranno quindi proseguire nella programmazione dei piani operativi per ridurre le liste d’attesa. Ed inoltre assicurare la continuità delle prestazioni sanitarie.

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

musica classica periferie
Tappa a Milano domani, sabato 15 giugno, per 'Luoghi Insoliti, Spettacoli Straordinari: Quartieri in Concerto', la rassegna con cui
farmacie lombardia holter
Dal martedì giugno 2024, i cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno accedere gratuitamente nelle farmacie lombarde ai servizi di teleme ...
regione lombardia avis sangue bertolaso
Un appello ai volti noti dello sport, dello spettacolo e della TV a diventare testimonial dell'importanza della donazione del sangue e del plasma. Lo ha lanciato l'assessore regionale al Welfare, < ...
case popolari legalità
“Regione Lombardia sta attuando un piano senza precedenti, da 1,5 miliardi di euro, per l’edilizia residenziale pubblica e gli alloggi a canone agevolato. Il programma, denominato ‘Mi ...
hacker rhodense
"Dopo l’attacco hacker di giovedì 6 giugno, all'ASST Rhodense, sono stati ripristinati parzialmente i servizi di telefonia ...
La scorsa notte, la rete informatica dell’ASST Rhodense ha subito un importante attacco informatico che ha coinvolto tutte le sedi (presidi di Garbagna ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima