Tassazione frontalieri, Sertori: nulla cambia per lavoratori, stop fake news

coronavirus frontalieri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Voglio chiarire questo equivoco: non ci sarà assolutamente nessun tipo di cambiamento sulla fiscalità dei lavoratori frontalieri. Non si sta parlando nè di una legge nè tantomeno di un provvedimento. Si tratta di una lettera a firma del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e dell’allora presidente del Cantone del Ticino, Christian Vitta, con la quale si richiede, qualora l’attuale Governo centrale volesse cambiare il regime fiscale dei frontalieri, di non mutare quello in vigore per gli attuali frontalieri e di non variare la situazione dei ristorni. Mentre per i nuovi frontalieri si richiede che lo Stato centrale applichi delle deduzioni per calmierare una eventuale tassazione peggiorativa”. Così l’assessore regionale con delega ai rapporti con la Svizzera, Massimo Sertori, ha voluto fare chiarezza in merito alla bagarre nata sul regime fiscale di tassazione dei frontalieri.

Gettito fiscale

“Abbiamo richiesto inoltre – ha continuato Sertori – che il 50% dell’ipotetico gettito fiscale aggiuntivo dovrà andare alla Regione che, a sua volta, lo ridistribuirà ai Comuni di Confine. È giusto e doveroso ricondurre le cose per come sono e lasciare fuori tutta la strumentalizzazione e la demagogia sentita in queste ore”.

Lavoratori che fanni sacrifici da mattina a sera

“Stiamo parlando di lavoratori – ha concluso – che fanno sacrifici dalla mattina alla sera e quindi è fuorviante fornire notizie non veritiere e non certe”.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lungolago Como inaugurato
Con l'apertura del tratto da piazza Sant'Agostino alla nuova biglietteria, il nuovo lungolago di Como è di nuovo fruibile ...
Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima