Covid, in Lombardia da maggio test salivari per gli screening scolastici

test molecolari salivari
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana: saranno usati posto dei tamponi naso-faringeo. Prima Regione in Italia a impiegarli

Fontana: sono mini invasivi e saranno usati al posto di quelli tamponi naso-faringei

“Da maggio la Lombardia utilizzerà in ambito scolastico i test salivari molecolari frutto di una sperimentazione attuata dall’Università degli Studi di Milano. Questi test, meno invasivi e più semplici da utilizzare, hanno la stessa validità del tampone nasofaringeo molecolare. Ci consentiranno pertanto di attuare un monitoraggio ancora più accurato della diffusione del virus. Senza la necessità di impiegare personale sanitario, che potrà dedicarsi alla campagna vaccinale e alla cura dei pazienti ricoverati e non negli ospedali”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Prima regione in Italia a utilizzare i test salivari molecolari

Fontana Lombardia in arancione rafforzato“La richiesta di utilizzare i salivari molecolari – ha spiegato il Governatore – era già stata avanzata diversi mesi fa al Cts nazionale senza ottenere risposte. Finalmente ieri il ministro Speranza ha confermato che tutti i tipi di test già autorizzati in Paesi che fanno parte del G7 possono essere utilizzati anche in Italia. Pertanto, considerando che questo test ha già ottenuto l’autorizzazione in gran parte di questi tra cui la Francia, Usa e Giappone, la nostra regione sarà la prima ad utilizzarlo in Italia. In sostituzione del tampone molecolare nasofaringeo, al momento unico strumento per confermare la positività al Covid-19″.

Risultato ottenuto dall’Università degli Studi conferma l’eccellenza lombarda

“Sono molto onorato – ha concluso il presidente Fontana – e ringrazio tutta l’equipe del professor Gianvincenzo Zuccotti, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Statale di Milano. Ha lavorato senza sosta per portare a termine il primo test italiano di questo tipo. Confermando ancora una volta l’eccellenza lombarda anche nel campo della Ricerca”.

Moratti: strumento semplice che non comporta presenza del personale sanitario

Soddisfazione per il via all’impiego dei test salivari-molecolari è stata espressa anche dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. “Questo strumento diagnostico – spiega la vicepresidente – non comporta la presenza di personale sanitario. Da impiegare per la raccolta del campione. E pertanto, nella sua estrema semplicità e praticità, si presenta ideale per le scuole”.

Si libereranno risorse importanti per la campagna vaccinale

“Il test salivare molecolare – rimarca Moratti – non dipendendo da operatori professionali e da luoghi dedicati, consentirebbe di liberare una notevole quantità di risorse. Risorse attualmente impiegate in personale e logistica come oggi impongono i tamponi. Questo vantaggio appare allo stato attuale di notevole importanza. Dato che il Paese e le Regioni stanno organizzando una campagna vaccinale di lunga durata e ampia portata. E, contemporaneamente, piani di riaperture progressive di tante attività sociali e produttive”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima