Trasporto pubblico, 14 milioni per le agevolazioni ad anziani e disabili

agevolazioni trasporto pubblico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Terzi: tuteliamo le fasce più fragili della popolazione

Trasporto pubblico, agevolazioni: Regione Lombardia rinnova l’impegno a favore di anziani e disabili. La Giunta regionale ha stanziato infatti 14 milioni di euro per consentire ai cittadini diversamente abili o di età superiore ai 65 anni a basso reddito di usufruire di una tariffa agevolata per utilizzare tutti i servizi del trasporto pubblico regionale.

Ivol agevolata

Si tratta dell’abbonamento annuale ‘Io Viaggio ovunque in Lombardia Agevolata’ (Ivol Agevolata), valido per treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari, servizi di navigazione del lago d’Iseo. Lo prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Sostegno concreto

“Mettiamo in campo risorse – evidenzia l’assessore Terzi – per tutelare le fasce più fragili della popolazione, consentendo loro di utilizzare i mezzi pubblici su tutto il territorio regionale a costi davvero ridotti. Si tratta di una modalità di sostegno molto concreta che rinnoviamo con convinzione ogni anno. Nel 2022, come media giornaliera, hanno beneficiato di questa agevolazione 57.000 cittadini lombardi“.

Viaggiare tutto l’anno a prezzi ridotti

“Gli invalidi al 100% possono viaggiare su tutti i mezzi con 10 euro l’anno. Mentre per gli ultra 65enni con Isee fino a 12.500 euro il costo dell’Ivol agevolata è di 80 euro – prosegue Terzi -. Gli invalidi con percentuale di invalidità dal 67 al 99% viaggiano allo stesso costo di 80 euro l’anno, con un limite di Isee fino a 16.500 euro”.

La delibera

La delibera stanzia le compensazioni economiche a favore delle aziende del trasporto pubblico per consentire l’utilizzo a condizioni agevolate dei mezzi del Tpl.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima