Trasporto pubblico, 14 milioni per le agevolazioni ad anziani e disabili

agevolazioni trasporto pubblico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Terzi: tuteliamo le fasce più fragili della popolazione

Trasporto pubblico, agevolazioni: Regione Lombardia rinnova l’impegno a favore di anziani e disabili. La Giunta regionale ha stanziato infatti 14 milioni di euro per consentire ai cittadini diversamente abili o di età superiore ai 65 anni a basso reddito di usufruire di una tariffa agevolata per utilizzare tutti i servizi del trasporto pubblico regionale.

Ivol agevolata

Si tratta dell’abbonamento annuale ‘Io Viaggio ovunque in Lombardia Agevolata’ (Ivol Agevolata), valido per treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari, servizi di navigazione del lago d’Iseo. Lo prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Sostegno concreto

“Mettiamo in campo risorse – evidenzia l’assessore Terzi – per tutelare le fasce più fragili della popolazione, consentendo loro di utilizzare i mezzi pubblici su tutto il territorio regionale a costi davvero ridotti. Si tratta di una modalità di sostegno molto concreta che rinnoviamo con convinzione ogni anno. Nel 2022, come media giornaliera, hanno beneficiato di questa agevolazione 57.000 cittadini lombardi“.

Viaggiare tutto l’anno a prezzi ridotti

“Gli invalidi al 100% possono viaggiare su tutti i mezzi con 10 euro l’anno. Mentre per gli ultra 65enni con Isee fino a 12.500 euro il costo dell’Ivol agevolata è di 80 euro – prosegue Terzi -. Gli invalidi con percentuale di invalidità dal 67 al 99% viaggiano allo stesso costo di 80 euro l’anno, con un limite di Isee fino a 16.500 euro”.

La delibera

La delibera stanzia le compensazioni economiche a favore delle aziende del trasporto pubblico per consentire l’utilizzo a condizioni agevolate dei mezzi del Tpl.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
camion bresciano
Questa mattina nei pressi di Marone, in provincia di Brescia, un incidente stradale ha causato la morte di un uomo. Il camion del cinquantenne è precipitato sulla tratta ferroviaria Brescia-Iseo-E ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
area c euro 6
L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente ...
sicurezza stazioni lecco
È stato siglato alla Camera di Commercio di Lecco l'accordo 'Stazioni sicure' 2023 per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie dei Comuni del territorio di Lecco e provi ...
treni donizetti pavia
"Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi". È quanto dichiara l'assessore regionale ai Trasporti e Mo ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima