Altri 62 milioni a aziende di trasporto che hanno avuto perdite causa Covid

trasporto pubblico ristori
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Fondi per assicurare equilibrio finanziario al Tpl

Sono stati stanziati ulteriori 62,4 milioni di euro per ristorare le aziende del trasporto pubblico che hanno subìto gravi perdite a causa della pandemia. Risorse che si sommano ai 222 milioni già allocati nei mesi scorsi. La Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato la delibera per il riparto dei contributi.

Ulteriori risorse per garantire i servizi

trasporto pubblico ristori - terzi

“Si tratta di risorse ministeriali – spiega l’assessore Terzi – che il Governo ha implementato anche in seguito a una sollecitazione compatta da parte delle Regioni e della Lombardia in particolare. Senza un sistema di compensazioni adeguate sarebbe stato a rischio il sistema del trasporto pubblico nel suo complesso. I ristori sono determinanti per assicurare un equilibrio finanziario alle imprese del Tpl, in modo che possano continuare a erogare il servizio pubblico agli utenti”.

Ristori trasporto pubblico, i destinatari

Per Regione Lombardia le erogazioni avvengono direttamente a favore di Trenord per i servizi ferroviari e tramite le 6 Agenzie del Tpl e l’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro per i servizi autofilometrotranviari e lacuali. La delibera regionale prevede dunque l’attribuzione e l’assegnazione in particolare dell’importo di circa 62,4 milioni di euro sulla base del decreto interministeriale n. 546 del 31 dicembre 2021.

Queste le Agenzie del Tpl presenti in Lombardia e la relativa assegnazione di nuove risorse per i ristori.

Bergamo: 2.164.551 euro

Brescia: 2.599.262 euro

Como-Lecco-Varese: 2.455.348 euro

Milano-Monza-Lodi-Pavia: 36.709.872 euro

Cremona-Mantova: 880.407 euro

Sondrio: 133.137 euro

Servizio ferroviario Trenord: 17.306.491 euro

Autorità di Bacino lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro: 112.872 euro.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fermata Monza Est
"Grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene sbloccata un'altra importante opera per la Lombardia: si tratta della fermata ferroviaria Monza Est. Da tempo come
Ponti Lombardia manutenzione
Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giun ...
monza svincolo sant'alessandro
Regione Lombardia stanzia 40 milioni di euro per il potenziamento dello svincolo di Monza Sant'Alessandro sulla A52, Tangenziale Nord di Milano. La Giunta
ponti monitoraggio
Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per le attività di verifica e monitoraggio dei ponti e manufa ...
Saronno polo ferroviario
Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno C ...
lavori ferrovia rho parabiago
Aggiudicazione per i lavori per il quadruplicamento della linea della ferrovia Rho-Parabiago, un importante ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima