Dal 14 giugno, ogni domenica 6 treni del mare tra Lombardia e Liguria

treni del mare
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Grazie a Regione Liguria e Regione Lombardia, in accordo con Trenitalia e Trenord, da domani, domenica 14 giugno, entrano in servizio 6 ‘treni del mare’ che collegheranno Milano con le Riviere liguri di Ponente e Levante.

Eccoli in dettaglio:

– partenza da Milano Porta Garibaldi alle 6.43 e arrivo a Ventimiglia alle 11.20

– con partenza da Milano Porta Garibaldi alle 8.17 e arrivo a Sestri Levante alle 11.28

– partenza da Milano Porta Garibaldi alle 8.43 e arrivo ad Albenga  alle 12.54

– con partenza da Monterosso alle 17.09 e arrivo a Milano Porta Garibaldi  alle 20.55

– partenza da Albenga alle 17.30 e arrivo a Milano Porta Garibaldi  alle 21.42 e

– partenza  da Ventimiglia alle 18.05 e arrivo a Milano Porta Garibaldi  alle 22.47.

Con questa offerta salgono a 7 i treni domenicali fra la Lombardia e la Liguria: il regionale veloce delle 17.10 tra La Spezia e Milano Centrale con arrivo alle 21.32 e’ infatti già in servizio dallo scorso 7 giugno.

Assessore Berrino: turisti benvenuti in Liguria

“Come più volte abbiamo ribadito – ha spiegato l’assessore ai Trasporti e al Turismo della Regione Liguria, Gianni Berrino – i turisti sono i benvenuti in Liguria. Dopo la ripartenza dei ‘treni del mare’ col Piemonte inauguriamo la stagione anche di quelli con la Lombardia. Gli ospiti saranno accolti dai nostri operatori turistici con la cortesia di sempre. E da quest’anno ovviamente le spiagge sono attrezzate con tutti i dispositivi sanitari previsti. Affinché il soggiorno non solo sia piacevole, ma anche sicuro”.

Assessore Terzi: attivazione servizio simbolo ripartenza

“L’attivazione di questo servizio – ha detto l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi – e’ significativa sotto molti punti di vista. È il simbolo di una ripartenza, di un progressivo ritorno alla normalità rispettando le norme di sicurezza, oltre che il ritorno di un servizio molto apprezzato dai cittadini. Si tratta di un modo pratico, economico e ambientalmente sostenibile per raggiungere le spiagge della Liguria, meta tradizionale per i turisti lombardi. Positiva in questo senso la collaborazione tra regioni e società ferroviarie”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima