Treni nuovi: in servizio 3 ‘Donizetti’ sulle linee bergamasche e cremonesi

treni nuovi Donizetti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Salgono a 65 i nuovi convogli in circolazione finanziati da Regione

Prosegue il piano di rinnovo della flotta ferroviaria finanziato da Regione Lombardia. Sono entrati infatti in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona.

Sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona.

Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde.

Gli investimenti di Regione Lombardia

“Il piano di rinnovo della flotta – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile – diventa sempre più concreto e tangibile. Regione ha finanziato il nuovo materiale rotabile con 2 miliardi di euro acquistando 222 treni nuovi, 65 dei quali sono in funzione. Nuovi convogli significa maggior comfort per i viaggiatori e una riduzione dei disagi legati alla vetustà dei mezzi. Regione si è fatta carico di questo investimento che gradualmente migliorerà la qualità del servizio”.

Bergamo-Treviglio

Dal 31 luglio i treni Donizetti monopiano hanno iniziato a circolare stabilmente sulla linea Bergamo-Treviglio, su cui effettuano 32 corse giornaliere, il 70% del servizio.

Bergamo-Brescia

Tra Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023, i Donizetti effettuano 28 delle 34 corse complessive, l’82% delle corse.

Milano-Codogno-Cremona e Milano-Treviglio-Cremona

I nuovi treni hanno iniziato a circolare anche sulle linee cremonesi: due corse sulla Milano-Treviglio-Cremona e una sulla Milano-Codogno-Cremona sono garantite da convogli Donizetti. Anche su queste linee, sostituiranno progressivamente i vecchi convogli.

Milano-Brescia-Verona

Sulla Milano-Brescia-Verona, inoltre, le corse effettuate dai nuovi treni Caravaggio salgono da 18 a 28, ovvero il 75% del servizio complessivo dei giorni feriali.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del
infrastrutture Lombardia interventi
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere p ...
laghi lombardi interventi
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbl ...
Milano-Asso, Terzi e Lucente: riqualificate 4 stazioni con fondi di Regione
Prosegue la riqualificazione degli scali ferroviari di Ferrovienord finanziata da Regione Lombardia. Questo pomeriggio gli assessori
ciclabile Truccazzano
Regione Lombardia stanzia 300.000 euro per la pista ciclabile che collega Truccazzano (MI) alla stazione ferroviaria di Trecella. Il finanziamento, deliberato dalla Giunta

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima