Treni nuovi: in servizio 3 ‘Donizetti’ sulle linee bergamasche e cremonesi

treni nuovi Donizetti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Salgono a 65 i nuovi convogli in circolazione finanziati da Regione

Prosegue il piano di rinnovo della flotta ferroviaria finanziato da Regione Lombardia. Sono entrati infatti in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona.

Sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona.

Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde.

Gli investimenti di Regione Lombardia

“Il piano di rinnovo della flotta – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile – diventa sempre più concreto e tangibile. Regione ha finanziato il nuovo materiale rotabile con 2 miliardi di euro acquistando 222 treni nuovi, 65 dei quali sono in funzione. Nuovi convogli significa maggior comfort per i viaggiatori e una riduzione dei disagi legati alla vetustà dei mezzi. Regione si è fatta carico di questo investimento che gradualmente migliorerà la qualità del servizio”.

Bergamo-Treviglio

Dal 31 luglio i treni Donizetti monopiano hanno iniziato a circolare stabilmente sulla linea Bergamo-Treviglio, su cui effettuano 32 corse giornaliere, il 70% del servizio.

Bergamo-Brescia

Tra Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023, i Donizetti effettuano 28 delle 34 corse complessive, l’82% delle corse.

Milano-Codogno-Cremona e Milano-Treviglio-Cremona

I nuovi treni hanno iniziato a circolare anche sulle linee cremonesi: due corse sulla Milano-Treviglio-Cremona e una sulla Milano-Codogno-Cremona sono garantite da convogli Donizetti. Anche su queste linee, sostituiranno progressivamente i vecchi convogli.

Milano-Brescia-Verona

Sulla Milano-Brescia-Verona, inoltre, le corse effettuate dai nuovi treni Caravaggio salgono da 18 a 28, ovvero il 75% del servizio complessivo dei giorni feriali.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima