Treni storici con nuove tratte. Lucente: in carrozza per scoprire Lombardia

stagione treni storici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Si parte il 2 aprile, arrivi anche a Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 e a Cremona, Mantova e Chiavenna

Domenica 2 aprile 2023 riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, città Capitale della Cultura 2023, e Cremona e Mantova dove, rispettivamente il 30 aprile e il 21 maggio, sarà utilizzato per la prima volta l’ETR 252 Arlecchino. Nuovo anche l’itinerario verso Chiavenna, lungo le sponde del Lago di Como e la Val Chiavenna.

Stagione treni storici al via

Arlecchino“Un’iniziativa importante – commenta l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente – che permette di scoprire angoli e borghi della Lombardia in maniera inedita, a bordo di treni storici dal grande fascino. Sono tante le perle che ci riserva la nostra regione: paesi, scorci naturali, laghi e città che tra modernità e tradizione meritano di essere scoperti. Grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione FS, il viaggio diventa un’esperienza unica. Un avvincente e stimolante salto nel passato, un momento di stacco dalla quotidianità per immergersi totalmente in epoche dal sapore antico e attrattivo. L’iniziativa, che mira a valorizzare percorsi e progetti legati alla mobilità sostenibile, ha un grande impatto sul settore turistico, come dimostrato dal successo degli anni scorsi”. “Sono sicuro – afferma l’assessore – che con l’implementazione dei nuovi itinerari il servizio sarà ancora più apprezzato e amato sia dai lombardi sia dai turisti”.

Gli itinerari

Gli itinerari degli anni passati sono confermati come pure l’utilizzo di locomotive a vapore ed elettriche al traino di antiche vetture centoporte degli anni ’30.

  • Lario Express: da Milano e Monza per Como-Lecco con nuovo servizio di navigazione, in coincidenza con il treno, su piroscafo storico ‘Concordia’, gestito dalla società di Navigazione Laghi;
  • Sebino Express: da Milano e Bergamo al lago d’Iseo;
  • Besanino Express: da Milano per Besana, Molteno e Lecco;
  • Laveno Express: da Milano alla scoperta del lago Maggiore, con la possibilità di includere la crociera nel bacino borromeo con il piroscafo storico a vapore ‘Piemonte’ diretto a Isola Superiore e all’Isola Bella.
  • Lomellina Express da Milano a Mortara.

Possibile portarsi dietro anche la bici

L’offerta turistica, promossa dalla Fondazione FS per la Regione Lombardia, favorisce lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile. Ciò anche attraverso la possibilità di traportare gratuitamente la propria bici negli antichi bagagliai attrezzati.

Nuovi itinerari con il 2023

locomotore“Quest’anno – commenta il direttore generale della Fondazione delle Ferrovie dello Stato, Luigi Cantamessa – d’accordo con l’Assessorato ai Trasporti della Regione Lombardia, abbiamo introdotto nuovi affascinanti itinerari in treno storico che, oltre ai laghi, puntano a valorizzare anche le capitali della Cultura nel 2023 e anche Cremona e Mantova che ospitano importanti manifestazioni culturali. Per alcune di queste circolazioni, metteremo a disposizione l’ETR252 ‘Arlecchino’ simbolo del made in Italy e del boom economico degli anni ’60 del secolo scorso”.

Infoline

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web www.fondazionefs.it. I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale.

dvd

Ottimizzato per il web da:
Moreno Gussoni
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agenzie tpl lombardia
In arrivo 28,7 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera di Giunta, approvata su indic ...
vaccini lombardia
La giornata di vaccinazioni straordinaria proposta sabato da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, ha fatt ...
Regione Lombardia, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
donizetti milano luino
"Entro la prima metà del 2024 sulla tratta ferroviaria RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano saranno immessi 20 nuovi treni D ...
interventi po cremona mantova
Interventi per 900.000 euro volti a migliorare e potenziare il sistema idroviario padano-veneto, in particolare sul fiume Po, nel porto di Cremona e nel Mantovano. È quanto prevede una delibera ap ...
funivia Argegno-Pigra
"Regione Lombardia sta destinando risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell'esercizi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima