Turismo montagna, 100 milioni a DL Sostegni. Magoni: accolte nostre proposte

turismo montagna
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Un primo importante passo per un settore in evidente difficoltà”

“Un primo importante passo per sostenere gli operatori turistici della montagna, che stanno vivendo un drammatico momento di difficoltà. Mi auguro che vi siano nel breve futuro ulteriori misure e risorse per dare nuova linfa ad un settore nevralgico per l’economia del nostro Paese”.
Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, commenta l’accoglimento da parte dei ministri Garavaglia e Gelmini durante la Conferenza Stato-Regioni in merito agli indennizzi per il turismo della montagna pari a 800 milioni.

Attivi in Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni

“Ci siamo battuti in Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni – sottolinea l’assessore – affinché le istanze per il turismo in generale, e della montagna in particolare, fossero accettate”. “Prendiamo atto con soddisfazione – continua – dell’accoglimento dei ministri Garavaglia e Gelmini. Che hanno stanziato ulteriori 100 milioni per gli operatori turistici. Oltre ai già previsti 430 milioni per gli esercenti funiviari, ai 230 milioni per gli esercenti e ai 40 milioni per i maestri di sci“.

Lombardia ha fatto la sua parte

“La Lombardia – sottolinea – ha fatto la sua importante parte e queste ulteriori risorse saranno destinate a tutti gli operatori turistici che con sacrificio e tenacia rendono ancora più attrattivi e ospitali i nostri territori”.

Pianificazione di tempi certi per la riapertura

“Resta prioritario, però, per il Governo, la definizione e la pianificazione di tempi certi per la riapertura – conclude l’assessore Magoni – in modo da tracciare una strada certa per la ripartenza di un settore che in Italia vale il 13% del Pil”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
turismo Lombardia last minute
"La Lombardia si conferma una delle mete più ambite dal turismo nazionale ed estero, con alcune località che spiccano sul territorio regionale e qualche ritorno a sorpresa, come la rinascita del ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
riserve idriche
Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023 di cui il ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima