Turismo, Magoni: approvato alla Camera ordine del giorno pro maestri di sci

maestri sci
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Ora Governo li aiuti: sono nostri ambasciatori montagna

“Il Governo intervenga immediatamente e garantisca gli indennizzi ai maestri di sci, una misura indispensabile per la sopravvivenza di migliaia di persone e delle loro famiglie. Solo in Lombardia i maestri sono oltre 2.700, con 64 scuole di sci riconosciute: veri e propri ambasciatori della montagna, hanno un ruolo fondamentale nella valorizzazione dei territori. Con il loro impegno danno slancio all’economia locale e ‘creano’ turismo. Il Governo ha chiuso gli impianti, ma si è dimenticato di loro, è incredibile”.
Interviene così Lara Magoni, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, a favore della categoria dei maestri di sci, in forte difficoltà dopo la chiusura degli impianti sciistici.

Accolto grido di dolore della categoria

maestri sci

“Mi fa piacere – continua l’assessore – che sia stato accolto in ambito parlamentare il grido d’aiuto della categoria, con l’approvazione all’unanimità in Aula di un ordine del giorno a sostegno dei maestri di sci. Una grande vittoria e ora il Governo si affretti ad adottare misure straordinarie a loro favore. Lo faccia stanziando le risorse necessarie a finanziare un contributo compreso tra il 60 e l’80% della media degli incassi fatturati nelle ultime tre stagioni”.

Sono Maestra di sci

“Dal 1997 – ricorda l’assessore – sono iscritta al Collegio dei Maestri di sci di Regione Lombardia e conosco molto bene questa professione. Il Governo si dimostra incapace di prendere decisioni, e così lascia nell’incertezza il mondo della montagna, già fortemente in difficoltà”.

Ambasciatori del mondo della montagna

maestri sci

“I maestri di sci – conclude Lara Magoni – sono ambasciatori delle nostre montagne, che coprono il 40% del territorio lombardo, e sono quindi degli operatori del turismo che meritano attenzione. Perché il Governo, come fa Regione Lombardia, non deve lasciare indietro nessuno”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
turismo cantine aperte Lombardia
Turismo, un vero successo l'edizione 2023 di 'Cantine aperte Lombardia', manifestazione che quest'anno compie 30 anni. "Accolgo con grande favore eventi come '
sistema accoglienza lombardo rotagonista
Il sistema di accoglienza lombardo vuole essere protagonista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. "Regione ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
turismo pasqua lombardia
A Pasqua e ad aprile tutte le province della Lombardia confermano la loro attrattività nel turismo per i visitatori italiani e stranieri. Brescia e Bergamo, 'Capitale italiana della Cultura 2023', ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima