Lombardia Notizie / Agricoltura, sovranità alimentare e foreste

TuttoFood 2025. Beduschi: la Lombardia si racconta

A TuttoFood 2025 lo stand della Regione Lombardia racconta le eccellenze enogastronomiche e le Olimpiadi 2026

In vetrina territori olimpici lombardi ed eccellenze da gustare

‘Taglio del nastro’ a TuttoFood 2025 per l’assessore della Regione Lombardia ad Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, alla presenza del ministro all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha visitato gli spazi lombardi insieme all’esponente della Giunta lombarda. TuttoFood è la grande manifestazione internazionale dedicata al settore agroalimentare, in programma a Fiera Milano Rho fino a giovedì 8 maggio e rappresenta un momento assolutamente strategico per promuovere l’eccellenza lombarda in vista delle Olimpiadi in uno dei più importanti hub del food a livello mondiale.

TuttoFood 2025, tutto il meglio della Lombardia

L'assessore Beduschi durante il suo intervento a TuttoFood 2025 per illustrare l'offerta della Lombardia“Milano – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – si conferma, con TuttoFood 2025, vetrina internazionale delle eccellenze italiane e della Lombardia, in un momento in cui l’agroalimentare è chiamato a confrontarsi con mercati sempre più globali. Il nostro cibo è un ambasciatore straordinario del saper fare italiano, capace di raccontare territori, tradizioni e qualità. Le Olimpiadi saranno un’occasione unica per rafforzare questo messaggio al mondo”.

Casa base lombarda al padiglione 18

Lo spazio di Regione Lombardia è allestito nel padiglione 18 con un’area animata da degustazioni dei prodotti tipici lombardi e un focus particolare dedicato ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026.

Subito due masterclass Grana Padano-Ascovilo

La manifestazione vede tre appuntamenti principali già da lunedì 5 maggio 2025 presso lo stand Grana Padano. In programma due masterclass in collaborazione con Ascovilo (Associazione Consorzi Vini Lombardi) dedicate agli abbinamenti tra le diverse stagionature del Grana Padano e una selezione di vini lombardi, in un percorso enogastronomico di alta qualità.

Focus su prodotti DOP e IGP della Valtellina

Altri importanti appuntamenti mercoledì 7 maggio. Alle ore 11, nella Buyers Lounge, masterclass sui prodotti DOP e IGP della Valtellina, abbinati ai vini valtellinesi. Si tratterà di un viaggio sensoriale nei sapori unici a cura del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, con un focus sui temi di benessere, sport e alimentazione consapevole in vista dei Giochi Milano-Cortina 2026.

Alla scoperta dei formaggi DOP

Stefano Berni, direttore Grana Padano, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini eAlessandro Beduschi a TuttoFood 2025 per parlare dell'agroalimentare della LombardiaNella stessa giornata, alle ore 15, la masterclass sarà invece dedicata ai formaggi DOP Quartirolo Lombardo, Taleggio e Salva Cremasco, con la presenza dei rispettivi Consorzi.

L’incontro partirà dalle nuove tendenze di consumo delle giovani generazioni, sempre più attente alla qualità e alla tracciabilità, per approfondire le caratteristiche nutrizionali e gli abbinamenti più adatti, sfatando anche falsi miti.

Tutte le attività saranno realizzate in collaborazione con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani che proporrà ricette originali pensate per valorizzare i prodotti regionali.

Lombardia centrale nel panorama agroalimentare

Il ministro Lollobrigida e l'assessore Beduschi in visita alla sezione Lombardia di TuttoFood 2025“TuttoFood testimonia ancora una volta la centralità della Lombardia nel panorama agroalimentare nazionale – ha aggiunto l’assessore Alessandro Beduschi –. Siamo la prima regione per valore agricolo, ma soprattutto un motore di innovazione, sostenibilità e filiere d’eccellenza”.

“Le imprese lombarde – ha concluso l’esponente della Giunta regionale – sono pronte a portare nel mondo il volto autentico della nostra agricoltura, tra tradizione e futuro”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima