A Palazzo Lombardia presentata la mostra ‘Unwearable Collection’

unwearable collection
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Iniziativa nell’ambito del progetto ‘Sulla mia pelle: vivere con la GPP’

Per la prima volta in Italia arriva la ‘Unwearable Collection’. La mostra dell’artista americano Bart Hess è caratterizzata da cinque sculture che rappresentano le difficoltà delle persone colpite da Psoriasi Pustolosa Generalizzata (GPP), patologia rara della pelle. Il vernissage, inserito nell’ambito del progetto ‘Sulla mia pelle: vivere con la GPP’, è stato presentato questa mattina a Palazzo Lombardia, alla presenza del governatore della Regione, Attilio Fontana.

Presidente Fontana: Regione al fianco di chi è affetto da malattie rare

“Regione Lombardia – ha affermato Fontana – sostiene queste iniziative che mirano ad accendere i riflettori su patologie rare, talvolta poco conosciute ma invalidanti e, in alcuni casi, anche mortali. La Psoriasi Pustolosa Generalizzata, tra l’altro, causa anche gravi disagi psichici nei pazienti”.

“La mostra – ha aggiunto il governatore – ha anche ispirato una sfilata di moda all’interno della Fashion week. Ritengo sia un messaggio fortissimo, perché non è facile ‘indossare’ questa patologia. L’ Arte è un mezzo espressivo potente capace di veicolare importanti messaggi, dimostrazione che la Fashion week deve e può diventare momento di attenzione e riflessione. Voglio anche ringraziare i medici lombardi che, quotidianamente, supportano i pazienti nei lunghi percorsi terapeutici necessari per convivere con la malattia. In Lombardia esistono centri di eccellenza che, attraverso percorsi clinici dedicati e grande lavoro di squadra, ottengono grandi risultati”.

“La virtuosa collaborazione – ha concluso Fontana – della casa farmaceutica Boehringer Italia, delle società scientifiche Adoi e Sidemast, dell’Associazione di pazienti e dell’Accademia del Lusso e della Moda dimostra che le sfid più impegnative e si possono vincere solo attraverso una grande comunione d’intenti”.

‘Unwearable Collection’ aperta al pubblico fino al 23 settembre

La mostra, che sarà esposta fino al 23 settembre a Milano presso il Dynamic Art Museum, ha inoltre ispirato un contest dedicato agli studenti dell’Accademia del Lusso e della Moda.

I cinque progetti più rappresentativi del vissuto dei pazienti con GPP sfileranno in occasione del vernissage della ‘Unwearable Collection’, nel corso del quale verrà premiato il progetto vincitore.

La psoriasi pustolosa generalizzata, o GPP dall’acronimo inglese Generalized Pustular Psoriasis, è una patologia auto-infiammatoria che si manifesta con un’eruzione cutanea di pustole giallo-brune sterili, cioè non provocate da microrganismi, di dimensioni diverse, spesso accompagnate da dolore, bruciore e prurito. È una malattia cronica e rara, che rappresenta circa l’1% di tutti casi di psoriasi e colpisce uomini e donne, principalmente intorno ai 50 anni.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

In occasione del Natale 2023 a Palazzo Lombardia torna la pista di pattinaggio su ghiaccio!  È questa la grande novità di 'Insieme è Natale a Palazzo Lombardia', il ricco progr ...
Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli, per celebrare la 'Giornata Mondiale contro l'Aids', si sono illuminati di rosso. "Un'azione simbolica - commenta il presidente Attilio Fontana - che vuole anche ...
natale regione pista mostra
Primo weekend con atmosfera natalizia nella piazza della Regione Lombardia. Non solo la pista di pattinagg ...
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Anniversario crollo diga del Gleno
Toccante commemorazione per il centesimo anniversario del crollo della Diga del Gleno (BG) che segnò profondamente il territorio della Val di Scalve e della Bassa Valle Camonica. ...
Legge Lombardi nel Mondo iter
"Un nuovo approccio per supportare i lombardi all'estero e le loro comunità incoraggiando il loro rientro. Un testo normativo figlio di riflessioni maturate in appositi tavoli di confronto con il ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima