Influenza, Bolognini: in spazi Aler 4 ambulatori per vaccinazioni

vaccini pil
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

L’assessore in visita a quello di via Calvairate: servizio essenziale

È possibile effettuare vaccinazioni antinfluenzali in quartieri Aler di Milano.  L’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini,  ha visitato i locali di via Calvairate 1, nel quartiere Molise, dove sono 1.307 le vaccinazioni antinfluenzali effettuate dal 9 al 18 novembre, con una media di circa 180/190 al giorno (da lunedì a venerdì). Le vaccinazioni sono gratis per gli over 65 anni e gli aventi diritto, previa telefonata di prenotazione ai numeri 02.999599 e 800638638.

“Questi – spiega l’assessore – sono i primi, importanti, numeri del nuovo servizio ambulatoriale attivato nel quartiere Molise”. L’attività è stata organizzata al piano terra di un immobile di Aler Milano ed è gestito dal personale medico e infermieristico della Asst Fatebenefratelli Sacco.

Ambulatori anche a Corvetto, San Siro e Gratosoglio

L’iniziativa rientra nel Programma C.A.S.A. (Centri Aler per i Servizi Abitativi) di Aler Milano, finanziato per 3,7 milioni con fondi europei per interventi sociali. Consiste infatti nell’attivazione di 4 centri in altrettanti quartieri di edilizia residenziale pubblica. Quello di Calvairate in effetti è affiancato da altri tre ambulatori con sede in via Polesine 6 per il quartiere Mazzini-Corvetto, in via Mar Jonio 2 per San Siro e via Saponaro 1 per Gratosoglio che svolgono la stessa occupazione.

Grazie a personale ospedaliero e Aler per attività

“Ringrazio quindi – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali di Regione Lombardia – gli infermieri e tutto il personale ospedaliero per l’attività che svolge. Aler Milano per avere messo a disposizione dei locali che hanno consentito di avviare da subito un servizio di infermiere di quartiere. In questo modo confermiamo come Istituzione l’impegno concreto a favore dei cittadini. Soprattutto dei più fragili”. L’ambulatorio è aperto dalle 8.20 alle 12.20 e dalle 13.20 alle 15.20 (da lunedì a venerdì).

Servizio vicino a casa per popolazione più fragile

“L’ambulatorio di quartiere – ribadisce Bolognini – è un servizio fondamentale, soprattutto per la popolazione più anziana e fragile, che necessita di cure e attenzioni vicino alla propria casa“.

Sabato vaccinazioni anche ai bambini

“Nella mattinata di sabato – aggiunge l’assessore regionale – l’ambulatorio aprirà anche per le vaccinazioni ai bambini”. Alla visita in via Calvairate, oltre a Bolognini erano presenti il direttore generale Asst Fatebenefratelli Sacco Alessandro Visconti e il direttore di Aler Milano Domenico Ippolito.

Nell’ambulatorio anche una sede dello sportello donna

Gli spazi dell’ufficio, identificato quale sede principale per l’offerta vaccinale nel Municipio 4, ospiteranno anche una sede dello sportello donna per assistere le donne vittime di violenza. “Questa è una nostra precisa volontà – precisa Bolognini – per portare sul territorio presidi socio-sanitari che rispondano tempestivamente ai bisogni degli inquilini Aler e dei cittadini dei quartieri popolari”.

Le altre attività sanitarie in programma

“L’iniziativa – spiega Alessandro Visconti – è partita con l’infermiere di famiglia, che ha ricevuto l’input di collaborare coi medici di base, le persone e le associazioni del territorio. Si è allargata alle attività vaccinali, che si stanno svolgendo in modo rapido e fluente. Prosegue coi medici del Fatebenefratelli Buzzi e del Macedonio Melloni: con servizi di telemedicina ad opera della Cardiologia per fornire delle fascette per il monitoraggio a casa dei pazienti, di Pneumologia e riabilitazione per il controllo pneumologico dei cittadini e con l’attività di supporto psicologico del servizio di Psichiatria e psicologia”.

31 milioni investiti da Aler Milano nel quartiere

“Nel quartiere – conclude il direttore Aler Milano Ippolito -, dal 2006 ad oggi abbiamo stanziato 31 milioni in progetti di ristrutturazione. Il costo totale dei lavori in corso al momento (in via Tommei e in Piazzale Insubria) ammonta a circa 17 milioni di euro”.

ama

Milano via Calvairate, l'assessore Bolognini risponde alle domande dei giornalisti

 

Bolognini Milano, Interno ambulatorio via Calvairate 1

L'assessore Bolognini col direttore dell'Asst Fatebenefratelli Sacco Alessandro Visconti e il direttore di Aler Milano Domenico Ippolito

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
casa mix abitativo
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima