Vaccini antinfluenzali, in Lombardia 360.000 somministrazioni in 20 giorni

vaccinazioni antinfluenzali lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Vicepresidente Moratti: Lombardia prima in Italia ad aver attivato la somministrazione dei vaccini antinfluenzali

Sono più di 360.000 le dosi di vaccini antinfluenzali somministrate in Lombardia dall’avvio della campagna, iniziata lo scorso 5 ottobre. Ad oggi, sono 1.285.286 le dosi distribuite a Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, mentre 278.790 quelle consegnate alle ASST e Unità di Offerta Socio-Sanitarie.

Prenotazione vaccini antinfluenzali

Per ricevere il vaccino antinfluenzale, la popolazione può rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o al proprio Pediatra di Libera Scelta. È anche possibile prenotare un appuntamento direttamente dal sito web https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/ presso un Centro Vaccinale o una farmacia. La somministrazione del vaccino antinfluenzale avviene anche presso gli HUB Covid-19, contestualmente a quella anti-Covid.

Sorveglianza epidemiologica

Durante la scorsa settimana, 165 medici sentinella della regione Lombardia hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. L’incidenza totale delle sindromi similinfluenzali è stabile rispetto alla settimana precedente, con un valore pari a 9,2 casi per 1000 assistiti.

Sorveglianza virologica

Sempre nella scorsa settimana, i medici sentinella hanno inviato 30 tamponi naso-faringei, 6 (20%) dei quali è risultato positivo per virus influenzale A(H3N2) e 2 (7%) per SARSCoV-2.

Varianti Covid

Delle 317 sequenze ottenute, 2 (0,6%) sono ricombinanti XAZ e 315 (99,4%) varianti Omicron. Tra queste, le più significative sono la BA.5 (64,0%), BA.4 (5,0%) e BQ.x (1,6%).

Vicepresidente Moratti: importanti vaccini antinfluenzali e anti Covid

“La Lombardia – ha commentato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – ha attivato per prima la vaccinazione antinfluenzale tra tutte le Regioni d’Italia. Questo perché riteniamo utile ribadire l’importanza di vaccinarsi, sia contro l’influenza che per arginare il Covid. A tal proposito, voglio ribadire che i vaccini proteggono la popolazione dalle forme più gravi della malattia, causate dalle più comuni varianti. Invito i lombardi – ha concluso – ad affrontare i prossimi mesi con atteggiamenti responsabili”. (LNews)

med

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ospedale suzzara
Al via l'iter per la gestione dell'ospedale di Suzzara L'ospedale di Suzzara non chiuderà. L'Asst Mantova si ...
ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima