In Fiera a Milano vaccini ai bimbi fra clown, mascotte e cartoni animati

vaccino fascia età 5-11 anni al via inoculazioni
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Già prenotato il vaccino per il 10% fascia d’età 5-11 anni

Sono cominciate nel primo pomeriggio di giovedì 16 dicembre le inoculazioni del vaccino per i bambini nella fascia d’età 5-11 anni. Da domenica 12 dicembre, giorno di apertura delle prenotazioni, sono già stati assegnati circa 70.000 appuntamenti. iniziata inoculazione vaccino fascia 5-11 anniLa vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha voluto verificare di persona l’avvio di questa nuova fase della campagna vaccinale visitando l’hub allestito presso la Fiera vecchia di Milano (Portello) dove, grazie alla cooperazione di 5 ospedali milanesi, sono state aperte 18 linee vaccinali.

Subito 62 hub per i più piccoli

Hanno partecipato alla visita anche i direttori generali del Policlinico, Ezio Belleri che era accompagnato dal direttore sanitario Laura Chiappa; del Niguarda, Marco Bosio; dei Santi e Carlo, Matteo Stocco; del Fatebenefratelli-Sacco, Alessandro Visconti e dell’Ats di Milano, Walter Bergamaschi. A fare gli onori di casa, il presidente della Fondazione Fiera di Milano, Enrico Pazzali.”Iniziamo la campagna tra i bimbi – ha spiegato Letizia Moratti – mettendo a disposizione 62 hub con percorsi e personale dedicati. Grazie alla collaborazione di Gardaland che – per esempio – al Portello ha gratuitamente messo a disposizione l’allestimento, abbiamo predisposto un’accoglienza a misura di bambino e un ambiente completamente a misura dei più piccoli”.

Clown e mascotte di Gardaland rendono l’esperienza più giocosa

Entrando dal Gate 6 di viale Scarampo, i piccoli sono accolti da clown e da Prezzemolo, Bambù e Tj, le mascotte di Gardaland. Murales con immagini dei vari personaggi dei cartoni animati accompagnano i bimbi fino all’uscita dell’hub. Ad ogni bambino vaccinato prima di Natale, inoltre, sarà regalato un ingresso gratuito a Gardaland. E, subito dopo la vaccinazione, ogni bimbo riceve il ‘Certificato di valore’ dove, a fianco del nome si legge ‘ha dimostrato il merito di aver intrapreso una missione straordinaria contro il Coronavirus’. “Siamo soddisfatti – ha sottolineato la vicepresidente – per come stanno aderendo le famiglie. Ad oggi, con circa 70.000 prenotazioni, abbiamo già superato il 10% della platea vaccinabile”.

Prenotazioni vaccino 5-11 anni su Internet o tramite numero verde

“Vogliamo però che ogni famiglia sia consapevole di quello che sta facendo. Dunque, dopo l’appuntamento con grandi clinici, abbiamo coinvolto pediatri e neuropsichiatri per una diretta Facebook sulla pagine di Regione Lombardia e Lombardia Notizie Online. Diretta in cui potranno fornire tutte le rassicurazioni scientifiche necessarie”. Il Portello rimane aperto dalle 14 alle 20 nei giorni feriali e dalle 8 alle 20 nei festivi. La prenotazione della vaccinazione per i bimbi avviene attraverso il portale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it o tramite numero verde 800.89.45.45.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima