AstraZeneca, DG welfare Gianni Pavesi: è sicuro, avanti con le vaccinazioni

vaccino astrazeneca
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Superato il milione di somministrazioni senza eventi avversi”

“Il vaccino AstraZeneca è sicuro”. Lo ha ribadito venerdì 12 marzo il direttore generale dell’Assessorato al Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi, in un’intervista a Lombardia Notizie Online.
“In Lombardia – ha spiegato il direttore – abbiamo quindi raggiunto il milione di dosi inoculate e in nessun caso. Né con l’utilizzo di AstraZeneca, né con la somministrazione di altri vaccini, abbiamo registrato eventi avversi importanti. Quindi la campagna vaccinale prosegue”.

 

I vaccini sono sicuri

“I vaccini che utilizziamo, a partire da AstraZeneca – ha aggiunto Giovanni Pavesi – sono sicuri. Si registra l’utilizzo in milioni di dosi sia in Italia, sia nel resto del mondo. E senza aver mai registrato situazioni di particolare pericolo. Quindi non c’è motivo per i nostri cittadini di dubitare sulla sicurezza e sulla continuità della campagna vaccinale”.

Lotto precauzionalmente isolato

“Abbiamo quindi precauzionalmente isolato il lotto che ci è stato segnalato da Aifa e da quel lotto – ha proseguito – in questo momento, non sono risultate situazioni di preoccupazione. Oppure di eventi avversi sui cittadini che lo hanno ricevuto. Ovviamente se qualcuno, che è stato vaccinato, avesse qualunque tipo di sintomo, può contattare il medico di riferimento. Oppure il centro in cui si è vaccinato. E verrà prontamente preso in carico in assoluta sicurezza”.

No elementi per sospendere le vaccinazioni

“Non abbiamo elementi – ha concluso Pavesi – che si inducano a sospendere le vaccinazioni. Ricordiamo sempre che il vaccino, infatti, è l’unico strumento forte che abbiamo attualmente a disposizione per liberarci dalla pandemia”.

Su 31.722 dosi somministrate nessuna segnalazione

Sono 31.722 le dosi di vaccino AstraZeneca del lotto ABV2856 somministrate nei diversi Centri vaccinali attivi in Regione Lombardia e, come detto, a oggi non sono state registrate particolari segnalazioni da parte dei pazienti inoculati.

Il dettaglio delle somministrazioni

 

  • 3.516 tramite l’Ats Bergamo
  • 3.409 tramite l’Ats Brescia
  • 4.102 tramite l’Ats Brianza
  • 12.325 tramite Ats Milano
  • 2.697 tramite Ats Insubria
  • 1.476 tramite Ats Montagna
  • 376 tramite Ats Pavia
  • 3.871 tramite Ats Val Padana.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
tavolo siccità lombardia
Il 'Tavolo siccità' della Lombardia ha detto che il deficit di acque a livello ...
Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima