Via Gola, Bolognini: grazie a Forze Ordine per blitz, la Regione è in campo

sicurezza alloggi gola
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Grazie a Prefettura e a Forze dell’ordine per il blitz in via Gola e le importanti azioni di legalità compiute in questi giorni”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, commentando il blitz delle Forze dell’ordine a Milano. “Come annunciato, la via non può essere più considerata una zona franca e la Regione, insieme ad Aler Milano – ha aggiunto – contribuiranno in maniera fattiva alla sua rigenerazione e riqualificazione, ma soprattutto al ripristino della legalità nel quartiere”.

blitz via Gola

Mai più via Gola una zona franca

“Chi per anni ha pensato che la via potesse essere una zona franca – ha aggiunto l’assessore -, e mi riferisco non solo agli spacciatori e ai malviventi vari che bazzicano in via Gola, ma anche al Centro sociale, sappia che non sarà più così. Regione Lombardia e Aler Milano chiederanno in ogni sede che la legalità nella via venga ripristinata”.

Regione continuerà a fare la sua parte

“Non possiamo permettere – ha concluso Bolognini – che in via Gola, come in tutta Milano, della gente spari per strada indisturbata o assalga i mezzi dei Vigili del Fuoco in servizio, com’è accaduto la notte di Capodanno in via Gola. Regione Lombardia ha fatto e continuerà a fare la sua parte”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Case sfitte esenzione Imu
Case sfitte Lombardia, l'esenzione Imu durante il periodo della ristrutturazione è un grande risultato per il titolare a ...
housing sociale lombardia
Promuovere interventi e azioni finalizzate a incrementare l'offerta residenziale in affitto a canoni sostenibili. È tra gli obiettivi delle linee di indirizzo dell'asse
Sviluppare le politiche abitative per il personale sanitario, tramite la messa a disposizione di alloggi a canone calmierato, e valorizzare il patrimonio ad uso non abitativo delle
Progetto Casa
E' incrementato di oltre 500.000 euro il finanziamento finalizzato a garantire la continuità del  'Progetto Casa' (Centri Aler servizi abitativi) in 4
Riqualificazione torri Aler via Russoli
Partiti i lavori di riqualificazione delle torri Aler di via Russoli 14, 16, 18, 20 a Milano. Un intervento innovativo possibile grazie al partenariato pubbli ...
Bilancio Regione Lombardia 2023
Assistere e supportare i cittadini che intendono presentare domanda per l'assegnazione di unità abitative destinate al servizio abitativo pubblico sul territorio regionale. È l ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima