Villaggio Olimpiadi 2026, Fontana: Regione sarà assoluta protagonista

Olimpiadi 2026, chiesto ingresso governo nella Fondazione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Il Villaggio di Milano è una delle opere più importanti di tutto il masterplan delle Olimpiadi. Sarà il cuore dei Giochi in Lombardia del 2026″. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla Triennale di Milano. L’occasione è stata la presentazione del masterplan del Villaggio Olimpico per i Giochi invernali del 2026. Sarà questo infatti il luogo dove vivranno per alcune settimane gli atleti, i loro tecnici e tutti coloro che prenderanno parte allo svolgimento dell’evento.

Il Villaggio delle Olimpiadi

“Il Villaggio Olimpico, sarà  – ha aggiunto – è uno dei più grandi lasciti, in termini di strutture, che le Olimpiadi daranno alla città di Milano. Al centro del progetto c’è infatti il rinnovamento e la rigenerazione urbana che Regione Lombardia ha da tempo promosso con il cosiddetto ‘Accordo Scali'”.

L’opera insieme a tutte le altre, strutturali e infrastrutturali, previste per i Giochi, sarà finanziata prevalentemente da Regione Lombardia e dal Governo.

“Il Villaggio – ha continuato – si inserirà in un vasto piano di investimento e rilancio del capoluogo e dell’intera regione. L’area comprende anche Santa Giulia, l’ex Palasharp, le infrastrutture viarie e ferroviarie, le vie di accesso alla città e i collegamenti con la Valtellina”.

“Tutto questo – ha concluso – è ancor più importante in un momento in cui i territori, l’economia e l’occupazione hanno bisogno di riprendere slancio. Tempo fa avevamo chiesto a due università di Lombardia e Veneto di stimare gli impatti economici dei Giochi. Erano stati previsti circa 36.000 nuovi posti di lavoro e oltre 4.3 miliardi di euro di impatto sulla produzione. Con gli ulteriori investimenti che la Regione ha promosso con il Piano Lombardia e con le risorse aggiuntive del Governo questi numeri possono essere rivisti al rialzo”.

gal/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tirano passaggi a livello
Regione Lombardia ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Villa di Tirano pe ...
tavolo siccità lombardia
Il 'Tavolo siccità' della Lombardia ha detto che il deficit di acque a livello ...
Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima