Wedding, Magoni: rilancio turismo lombardo passa anche da settore matrimoni

Wedding
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Adesioni al workshop digitale fino al 20 luglio

Il settore del wedding simbolo del rilancio della Lombardia. Fino al 20 luglio è infatti possibile presentare le domande per poter partecipare al workshop digitale sul l’organizzazione dei matrimoni, promosso da Regione Lombardia.

L’evento B2B si terrà i prossimi 26 e 27 ottobre e sarà completamente dedicato al comparto wedding. A disposizione degli operatori turistici lombardi 20 postazioni ed un’agenda di appuntamenti prefissati con buyer internazionali. Il workshop avrà lo scopo di presentare ai principali buyer Mice e Wedding provenienti da Europa, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Canada ed Emirati Arabi. Saranno illustrate quindi le destinazioni e le relative offerte turistiche.

WeddingWedding e turismo

“Il rilancio turistico della Lombardia passa anche attraverso un settore importante come quello dell’organizzazione dei matrimoni e degli eventi privati. Un mercato che in Lombardia vale oltre 5 miliardi, dando lavoro a 10.000 aziende (Dati Fermep, Federazione matrimoni ed eventi privati)”. Lo ha spiegato Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda.

“Sono numeri importanti – ha continuato – che dimostrano che il nostro territorio è la cornice ideale per celebrare i momenti da ricordare per sempre. Proprio per questo il nostro obiettivo è valorizzare il prodotto turistico ‘wedding ed eventi’. Formazione, competenza, cura del particolare ed attenzione ai dettagli saranno le armi vincenti per far diventare la Lombardia la prima destinazione italiana per il wedding”.

Per partecipare occorre aderire alle procedure pubblicate a cura di Explora spa, sulla piattaforma Ecosistema digitale turistico (Edt).

gus/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Positivo l'avvio della stagione invernale Regione Lombardia sarà presente alla
turismo
Turismo in Lombardia, ok al Piano triennale. Un turismo sempre più orientato alla digitalizzazione, sosteni ...
frana valsassina turismo
"Dopo la frana, ho contattato personalmente Massimo Fossati, amministratore delegato di Itb, Imprese turistiche barziesi, società che gestisce piste e impianti di risalta dei Pian ...
turismo temporary corner Regione
“Il progetto del temporary corner di Regione Lombardia rappresenta un ideale volàno ...
Presentazione stagione turistica invernale 2022-2023 Regione Lombardia
Presentate al Belvedere di Palazzo Lombardia le novità della stagione invernale 2022-2023, a partire dalla riapertura degli impianti sciistici, gli eventi sul territorio e le opere di restyling in ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima