Olimpiadi Milano Cortina, grande sfida per i territori e per i giovani

Assessori Terzi, Bolognini e Magoni raccontano la sfida olimpica agli stakeholder “Fino a qui abbiamo portato avanti un lavoro di squadra, ognuno per la sua parte e per la sua competenza. Non pensiamo a costruire cattedrali nel deserto, ma a lasciare qualcosa di queste Olimpiadi sui e ai territori”. Lo ha affermato Claudia Maria Terzi, […]
F. Sala: scuola e imprese per orientare giovani ad acquisire competenze

Con ‘Generazione 4.0’, delineati i trend del territorio Un percorso formativo, che si svilupperà nei prossimi mesi, per sensibilizzare sempre di più i giovani sull’importanza della tecnologia nei processi aziendali e nella vita quotidiana. Un collegamento tra scuole e imprese anche attraverso visite guidate nelle aziende del territorio. È l’obiettivo dell’evento ‘Generazione 4.0’ che si […]
Olimpiadi Milano Cortina, Fontana: evento che va oltre il 2026

“Non guardiamo ai Giochi invernali 2026 come ad un evento che inizia e finisce con il mese delle olimpiadi ma come ad un percorso che va oltre il quinquennio che è già cominciato: con la preparazione del territorio, degli enti, dei soggetti interessati all’evento e delle aree lombarde che saranno toccate e migliorate grazie ai […]
Covid, presidente Fontana: la Lombardia avrà un ‘bianco Natale’

In Lombardia numeri ricoveri area medica e terapie intensive rimangono sotto soglie di ‘allerta’ La Lombardia avrà un ‘bianco Natale’. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un evento sulle Olimpiadi del 2026. “Nonostante i numeri stiano crescendo in maniera fortunatamente non esponenziale – ha aggiunto – i dati […]
Monopattini, De Corato: da Regione proposta di legge per modifica norme

Via libera dalla ‘Seconda Commissione’ del Consiglio regionale della Lombardia alla proposta di legge al Parlamento sui monopattini. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. Emendamento proposta legge monopattini “L’emendamento approvato oggi in Commissione, presentato dalla maggioranza e da me condiviso – evidenzia l’assessore regionale alla Sicurezza – ci […]
Terzi: risorse Pnrr si affiancheranno a quelle di Piano Lombardia

“Regione Lombardia ha fame di infrastrutture da troppo tempo. Le risorse del Pnrr dovranno essere investite dallo Stato per recuperare i mancati investimenti degli anni passati, anche considerando che la Lombardia ha un enorme residuo fiscale, dunque ben vengano: si affiancheranno alle risorse regionali stanziate col Piano Lombardia che, da sole, generano oltre 5 miliardi […]
A Palazzo Lombardia il ‘giocattolo sospeso’, Fontana consegna il suo dono

Iniziativa solidale per bimbi bisognosi Appuntamento in piazza Città di Lombardia sabato e domenica Libri di Ibra, maglie e palloni dell’Olimpia autografati tra i regali raccolti Natale, anche il governatore Fontana ha portato il suo dono in occasione de ‘Il giocattolo sospeso’ in piazza città di Lombardia fino al 19 dicembre. I doni consegnati per […]
Irccs lombardi, Fontana: entro anno fondazione per trasferimento know-how

“Sono molto orgoglioso dell’accordo di collaborazione che i quattro Irccs pubblici lombardi firmeranno entro fine anno. Nascerà un nuovo soggetto che, con Human Technopole, opererà come una piattaforma altamente qualificata per il trasferimento tecnologico. A vantaggio di aziende di grandi e piccole dimensioni del settore delle scienze della vita. Sarà la prima Fondazione in Italia […]
Assessore Cattaneo: nel Pnrr Regioni ignorate su transizione ecologica

“Nella parte relativa all’ambiente e all’energia del Pnrr, le Regioni sono state sostanzialmente ignorate nella decisione della messa a terra delle risorse. Diversamente da altri ambiti dove i ministeri hanno scelto piuttosto la via della collaborazione”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, nel suo intervento all’evento ‘Mi+Pnrr. La formula per il […]
Custodi sociali, Mattinzoli: nominati i 19 ‘sindaci’ delle case Aler Milano

Un valore aggiunto per un contesto sociale inclusivo Consegnate le chiavi ai 19 nuovi custodi sociali degli edifici di Aler Milano. Sono figure con compiti specifici, tra i quali quello di essere il collegamento tra l’Azienda lombarda di edilizia residenziale e le esigenze del territorio. Presidio e ascolto nei quartieri sono infatti i due obiettivi […]