LNews-Foto/Video. TURISMO LOMBARDIA. AL TTG DI RIMINI IL RISOTTO ALLO ZAFFERANO DI RE CARLO E I SITI UNESCO

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

LA SECONDA GIORNATA HA VISTO PROTAGONISTI PRODOTTI DEL TERRITORIO, SITI UNESCO E ITINERARI INSOLITI

+++ LINK A VIDEO GRATUITO PREMONTATO IN CODA AL LANCIO +++

(LNews – Rimini, 10 ott) Seconda giornata per l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, alla 61ª edizione TTG Travel Experience di Rimini, in programma fino a venerdì 11 al quartiere fieristico.
Anche oggi lo stand della Regione Lombardia è stato animato da incontri e presentazioni con cui prosegue il racconto dei tanti ‘turismi lombardi’, attraverso i territori delle 12 province e le eccellenze enogastronomiche, culturali e paesaggistiche.

LOMBARDIA IN TAVOLA –  Dopo un momento di approfondimento con le guide turistiche lombarde, abilitate a illustrare le peculiarità dei territori, il clou della mattinata è stato lo show-cooking del risotto allo zafferano amato da Re Carlo d’Inghilterra preparato sotto i riflettori, dallo chef  lecchese Enrico Derflingher. Un risotto che porta il nome dell’allora Principe, oggi Re Carlo, amatissimo anche dalla Regina Elisabetta.  Lo chef, tra i più grandi nomi italiani della ristorazione è famoso in tutto il mondo, ed è stato per anni al servizio della Casa Reale inglese e della Casa Bianca. Gli ingredienti utilizzati per la famosa ricetta sono la summa dell’eccellenza dell’enogastronomia lombarda: riso Carnaroli, olio Evo, zafferano, tartufo, gorgonzola, parmigiano.

I TURISTI SCELGONO LA LOMBARDIA ANCHE PER L’OFFERTA ENOGASTRONOMICA – “L’enogastronomia della Lombardia – ha commentato Barbara Mazzali – è un successo mondiale. Oggi, è proprio il caso di dirlo, è ‘Regina d’eccellenze’, che attira sempre più turisti stranieri, oltre a conquistare Re e Regine. Vedere oggi lo chef Derflingher  ‘creare’  questo piatto unico e delizioso, gustato dall’allora Principe Carlo a tavola a Buckingham Palace, fa comprendere, una volta di più, come la Lombardia  è anche un luogo che offre autentiche delizie della terra e prodotti DOP eccezionali, che diventano ingredienti di alta cucina, come il Parmigiano Dop, tartufi,  riso Carnaroli, Olio extra-vergine, zafferano”.

RACCONTO DEI TERRITORI – Naturalmente sono proseguiti anche oggi ‘tre racconti lombardi’ incentrati su luoghi noti e meno noti,  come le città patrimonio dell’Unesco di Mantova e Sabbioneta, con un focus sugli itinerari virgiliani del Mantovano e destinazioni di grande fascino,  come Pavia, ‘crocevia’ di itinerari religiosi riconosciuti dall’Unione Europea,  e rurali come le affascinanti risaie della Lomellina.

TURISMO CULTURALE – “Portare al TTG l’attenzione sui nostri siti Unesco, con Mantova e Sabbioneta – ha fatto  notare Mazzali – è la testimonianza di quanto il turismo culturale sia ricco in Lombardia: una terra dai tanti ‘turismi’, come quello spirituale che trova a Pavia un fulcro di itinerari straordinari, per tutti i camminatori e non solo i fedeli, che stiamo valorizzando in vista del Giubileo.  La Lombardia è anche  territorio rurale fatto di campi, campagne, antichi casali, cascine e borghi. È in questi luoghi – ha concluso –  che si può conoscere il ‘volto antico’ della Lombardia, attraversando i paesaggi unici delle risaie della Lomellina, incantevoli ‘specchi d’acqua’ che, in tempo di semina,  brillano sotto la luce del sole”.

ATTENZIONE: SU QUESTO ARGOMENTO È DISPONIBILE UN VIDEO PREMONTATO, LIBERO DA DIRITTI, SCARICABILE GRATUITAMENTE AL LINK. CONTIENE INTERVISTA A BARBARA MAZZALI, ASSESSORE DELLA REGIONE LOMBARDIA A TURISMO, MARKETING TERRITORIALE E MODA E IMMAGINI DI COPERTURA. (LNews)

fsb

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima