LNews-Foto. FLOROVIVAISMO. ASSESSORE BEDUSCHI: LE IMPRESE LOMBARDE PENSANO AL VERDE DEL FUTURO

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

A CANNETO SULL’OGLIO (MN) STATI GENERALI DI UN SETTORE CHE IN REGIONE CONTA 6500 AZIENDE

(LNews – Canneto sull’Oglio/MN, 10 ott) L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato oggi a Canneto sull’Oglio (Mantova), all’apertura dell’evento ‘Il verde del futuro’, veri e propri stati generali del settore vivaistico lombardo organizzati dal Coldiretti Mantova e dal Distretto PlantaRegina.

“Il settore florovivaistico lombardo – ha commentato Beduschi – nel 2023 ha raggiunto il valore di circa 277 milioni di euro e rappresenta circa il 9% del totale nazionale. Tutto questo è frutto del lavoro di 6.500 imprese tra vivai e aziende specializzate nei servizi del verde, con oltre diciottomila occupati. Per questo, oggi è stato importante discutere delle prospettive di un comparto strategico, anche alla luce della recente Legge Delega che introduce importanti novità”.

Durante il convegno, l’assessore ha sottolineato come la nuova normativa si ponga l’obiettivo di dare finalmente un quadro normativo chiaro e definito al comparto, valorizzando il florovivaismo lombardo attraverso strumenti adeguati e politiche di sviluppo che favoriscano l’innovazione e la sostenibilità. “È fondamentale – ha aggiunto Beduschi – supportare le nostre imprese con iniziative mirate, che possano accompagnare il comparto verso una crescita sostenibile e competitiva, valorizzando anche il ruolo dei giovani e delle nuove tecnologie nel rinnovare le nostre tradizioni”.

Nel corso dell’evento è emersa anche l’importanza della formazione professionale e della ricerca, elementi chiave per affrontare le sfide future del settore e garantire un elevato standard qualitativo dei prodotti lombardi, sempre più richiesti sia a livello nazionale che internazionale.

“Occorre pensare in grande – ha concluso l’assessore Beduschi –  e guardare alle opportunità di espansione che il mercato globale ci offre, rafforzando al contempo l’identità e l’eccellenza del nostro florovivaismo. Per questo, ribadisco l’impegno di Regione Lombardia a sostenere le imprese con strumenti adeguati per favorire la crescita di un settore dalle grandi potenzialità”. (LNews)

gus

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima