LNews-Foto/Video. SCI DI FONDO, AL VIA CAMPIONATI DEL MONDO JUNIOR E UNDER 23. SOTTOSEGRETARIO PICCHI: SCHILPARIO AL CENTRO DEL PALCOSCENICO INTERNAZIONALE

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

+++ LINK A VIDEO GRATUITO IN CODA AL LANCIO +++

(LNews – Milano, 22 gen) Presentati ufficialmente a Palazzo Lombardia, sede della Regione, i Campionati del mondo junior e under 23 di sci di fondo che si svolgeranno a Schilpario (Bergamo) dal 3 al 9 febbraio. L’evento, di rilevanza internazionale, coinvolge oltre 450 atleti di 44 Nazioni e rappresenta anche una straordinaria occasione sportiva e una prestigiosa vetrina per il territorio lombardo che si conferma al centro dello sport invernale mondiale.

All’incontro è intervenuta anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi. Tra i partecipanti, il sindaco di Schilpario Claudio Agoni, il presidente del Comitato organizzatore JWSC (Junior World Ski Championship) 2025 Carmelo Ghilardi, e il presidente regionale del Comitato Alpi centrali della Fisi, Gianfranco Zecchini.

“Siamo pronti ad accogliere  – ha detto Picchi – oltre 450 atleti da più di 44 nazioni, insieme ai loro team e sostenitori. Grazie all’impegno del Comitato Fisi di Bergamo, della Regione Lombardia e di tutti gli enti coinvolti, Schilpario, con la riqualificata ‘Pista degli Abeti’, dimostra ancora una volta la sua capacità organizzativa e la sua visione strategica in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026”.

L’evento, reso possibile grazie a un significativo contributo da parte di Regione Lombardia, per oltre 1.255.000 euro, è un banco di prova  per testare le infrastrutture e affinare le competenze organizzative del territorio. In particolare, 990.000 euro sono stati destinati al miglioramento del tracciato di gara e delle infrastrutture logistiche della pista di sci nordico ‘degli Abeti’ .

L’ intento è infatti quello di  consolidare la Val di Scalve come destinazione privilegiata per gli sport invernali.

“Questo evento – ha continuato il sottosegretario – non è solo un’occasione per celebrare lo sport, ma un’opportunità per promuovere l’Italia a livello internazionale. Regione Lombardia ha creduto fermamente in questo progetto, investendo risorse significative per garantire un’esperienza unica per atleti, pubblico e territorio. Ringrazio quindi tutti coloro che hanno lavorato e stanno lavorando per il successo di questo straordinario appuntamento”.

“Sono certa che il successo di questa manifestazione – ha concluso – rafforzerà l’immagine dell’Italia e offrirà un’importante opportunità di crescita per i giovani talenti dello sport”.

I  campionati che si disputeranno a Schilpario saranno anche un banco di prova strategico per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, dimostrando l’elevata capacità organizzativa e la visione di lungo periodo del territorio. Oltre alle gare, il programma sarà arricchito da eventi culturali e di intrattenimento per valorizzare ulteriormente la Val di Scalve.

ATTENZIONE, SU QUESTO ARGOMENTO È DISPONIBILE UN FILE VIDEO GRATUITO, LIBERO DA DIRITTI, SCARICABILE GRATUITAMENTE A QUESTO LINK.

CONTIENE IMMAGINI A E INTERVISTE A:

– FEDERICA PICCHI, SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DI  REGIONE LOMBARDIA CON DELEGA A SPORT E GIOVANI;

– CLAUDIO AGONI, SINDACO DI SCHILPARIO (BG);

– CARMELO GHILARDI, PRESIDENTE COMITATO ORGANIZZATORE JWSC 2025;

– GIANFRANCO ZECCHINI, PRESIDENTE REGIONALE COMITATO ALPI CENTRALI FISI. (LNews)

ram

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima