A Venezia la presentazione delle medaglie, nei tre metalli, oro, argento e bronzo, delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
Tappa di avvicinamento: meno 206 giorni
“Una nuova e significativa tappa di avvicinamento verso quello che non esito definire uno degli eventi più importanti della storia sportiva del nostro Paese. Le medaglie, da sempre, sono sinonimo di Olimpiadi e rappresentano in maniera concreta il valore di una competizione davvero unica”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a Venezia. A Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, sono infatti state svelate le medaglie olimpiche e paralimpiche dei Giochi invernali Milano Cortina 2026.
Olimpiadi 2026, presentazione medaglie: sintesi di design e tradizione
“Proprio come accaduto per le torce, anche le medaglie olimpiche – ha aggiunto Fontana – sono una sintesi perfetta di design e tradizione. Questi sono proprio due elementi cardine del modo di pensare di noi italiani”.
Speranze e scaramanzia e speranze
“Per scaramanzia – ha concluso il governatore della Lombardia – non aggiungo altro. È chiaro però che l’auspicio è quello di vederle al collo di atleti con la divisa tricolore”.