Il percorso di riqualificazione delle ex caserme Montelungo-Colleoni di Bergamo prosegue con un ulteriore passaggio concreto. Regione Lombardia ha erogato 3,5 milioni di euro a favore dell’Università degli Studi di Bergamo: si tratta della prima tranche del contributo regionale complessivo di 15 milioni di euro destinato al progetto dello Studentato Montelungo e Colleoni.
Le modalità di erogazione del contributo e gli impegni reciproci di Regione Lombardia e dell’Università degli Studi di Bergamo sono disciplinati dalla Convenzione attuativa siglata l’8 luglio 2025 dall’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. I fondi rimanenti saranno erogati in due ulteriori tranche: 10 milioni di euro alla sottoscrizione del ‘contratto di cosa futura’ e 1,5 milioni di euro, a saldo, alla consegna degli immobili riqualificati.
Franco: investimento concreto per i giovani e la città
“Con questo primo versamento – sottolinea l’assessore Paolo Franco – Regione Lombardia dimostra ancora una volta la propria capacità di trasformare gli impegni in risultati tangibili. Lo stanziamento regionale di 15 milioni di euro rappresenta un contributo fondamentale verso la realizzazione di un progetto che restituisce alla città un’area strategica rafforzando l’attrattività di Bergamo e del suo ateneo. Questo intervento è un modello di rigenerazione urbana e sociale che mette al centro i giovani e la loro formazione”.
Piano di riqualificazione delle ex caserme Montelungo e Colleoni
L’intervento di riqualificazione, iniziato simbolicamente il 10 luglio 2025 con la posa della prima pietra, porterà alla realizzazione dello studentato Montelungo con 282 posti letto e aule universitarie in grado di ospitare 960 sedute, mentre parte dell’ex caserma Colleoni sarà destinata a residenze universitarie convenzionate. Tra gli interventi previsti figurano anche un info point dell’Università di Bergamo, una piazza pubblica, parcheggi interrati, spazi commerciali e piantumazioni a verde.
Cronoprogramma dei lavori
La conclusione dei lavori è prevista per l’inizio del 2028. Gli spazi delle ex caserme Montelungo e Colleoni verranno poi acquisiti dall’Università degli Studi di Bergamo grazie al contributo finanziario di 15 milioni di euro, del quale Regione Lombardia ha già erogato la prima tranche.