Lombardia Notizie / Cultura

Fondazione Memoriale Shoah di Milano, da Regione 100.000 euro

In foto l’ingresso del Memoriale della Shoah di Milano, al centro del provvedimento regionale con un finanziamento di 100 mila euro per le attività della Fondazione

Caruso: impegno per promuovere la conoscenza della storia nei giovani

Regione Lombardia assicura il suo contributo alle attività in programma per la celebrazione del Giorno della Memoria 2025: la Giunta regionale ha infatti approvato su proposta dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso uno stanziamento di 100.000 euro a favore della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano.

Un luogo di riflessione e valore educativo

L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, a sostegno della Fondazione Memoriale della Shoah con 100.000 euro per le attività culturali“Con questo intervento – ha sottolineato l’assessore Francesca Caruso – Regione Lombardia rinnova il proprio impegno nel sostenere la memoria e nel promuovere la conoscenza della storia soprattutto tra le giovani generazioni”.

“Il Memoriale della Shoah di Milano – ha aggiunto l’esponente della Giunta – rappresenta un luogo di profonda riflessione e di alto valore educativo che consente a studenti e cittadini di comprendere le radici della nostra democrazia e l’importanza di contrastare ogni forma di intolleranza e discriminazione. Valorizzare queste attività significa quindi rafforzare la cultura del ricordo come patrimonio condiviso di tutti”.

Eventi  della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano

La Fondazione ha programmato anche per la restante parte dell’anno mostre temporanee, eventi pubblici, attività educative e visite guidate destinate a visitatori e studenti. Regione Lombardia è, tra l’altro, socio fondatore della Fondazione Memoriale della Shoah e negli anni ha contribuito al completamento della biblioteca, del centro studi e degli allestimenti permanenti.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima