A Palazzo Lombardia celebrata la Giornata mondiale diritti infanzia

Giornata mondiale diritti infanzia, Bolognini a convegno a Palazzo Lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Palazzo Lombardia, sede della Regione, ha celebrato la 'Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia', con un convegno intitolato 'Gioco, cibo per la mente'.

Assessore Bolognini: gioco, studio e salute sono diritti infanzia irrinunciabili

Palazzo Lombardia, sede della Regione, ha celebrato la ‘Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia’, con un convegno intitolato ‘Gioco, cibo per la mente’. All’iniziativa ha preso parte Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità. “Il gioco, lo studio, la salute – ha detto l’assessore – sono elementi fondamentali per la crescita di un bambino e sono diritti irrinunciabili che vanno difesi e potenziati. Per questo, come Regione Lombardia siamo impegnati con azioni di vario tipo. Per permettere ai cittadini di domani di diventare grandi in serenità, vivendo in ambienti sicuri, accoglienti, inclusivi”.

Giocare aiuta a crescere in serenità

Proprio in relazione alla tematica del Convegno, l’assessore Bolognini ha sottolineato che “il gioco è un fattore di crescita sia per i bambini sia per le famiglie. Per garantirlo a tutti, la Regione ha varato, tra l’altro, la misura del finanziamento dei parchi gioco inclusivi. L’obiettivo è permettere a tutti i piccini, di divertirsi. E di crescere insieme senza barriere”.

Raccolta farmaci, un gesto importante

Sempre nell’ambito degli eventi previsti per la ‘Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia’, l’assessore Bolognini parteciperà poi oggi alla campagna nazionale di raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria. Alle ore 16.30 sarà alla farmacia milanese Gioia, di via Melchiorre Gioia 135. L’iniziativa vede coinvolti 586 esercizi italiani e oltre 2.500 volontari.

Energie positive a favore dei diritti infanzia

“Regione fa molto per aiutare chi si trova in difficoltà. Iniziative di volontariato come queste sono importanti come supporto alle politiche sociali – sottolinea Bolognini -. Permettono di creare coesione sociale e sensibilizzare la popolazione sui temi trattati. Si liberano energie positive che aiutano a cambiare e a migliorare la società. Grazie alle donazioni di farmaci effettuate oggi, molte famiglie indigenti potranno curare meglio i loro bambini. Inoltre, potranno dedicare parte delle risorse risparmiate per le medicine nel soddisfare altri fabbisogni primari. Dall’alimentazione corretta dal punto di vista nutrizionale al vestiario”.

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Case sfitte esenzione Imu
Case sfitte Lombardia, l'esenzione Imu durante il periodo della ristrutturazione è un grande risultato per il titolare a ...
housing sociale lombardia
Promuovere interventi e azioni finalizzate a incrementare l'offerta residenziale in affitto a canoni sostenibili. È tra gli obiettivi delle linee di indirizzo dell'asse
Sviluppare le politiche abitative per il personale sanitario, tramite la messa a disposizione di alloggi a canone calmierato, e valorizzare il patrimonio ad uso non abitativo delle
Progetto Casa
E' incrementato di oltre 500.000 euro il finanziamento finalizzato a garantire la continuità del  'Progetto Casa' (Centri Aler servizi abitativi) in 4
Riqualificazione torri Aler via Russoli
Partiti i lavori di riqualificazione delle torri Aler di via Russoli 14, 16, 18, 20 a Milano. Un intervento innovativo possibile grazie al partenariato pubbli ...
Bilancio Regione Lombardia 2023
Assistere e supportare i cittadini che intendono presentare domanda per l'assegnazione di unità abitative destinate al servizio abitativo pubblico sul territorio regionale. È l ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima