Milano, agenti e ispettori feriti durante sgomberi occupazioni illegali

8 Settembre 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
sgombero abusivi via Depretis a Milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Solidarietà istituzionale per Forze dell'ordine e ispettori Aler rimasti contusi durante sgomberi abusivi a Milano, in via Depretis

Solidarietà istituzionale a Polizia e ispettori Aler per contusioni riportate in allontanamento abusivi in via Depretis

Una donna ha aggredito e ferito alcuni ispettori Aler e agenti di Polizia durante lo sgombero di un appartamento occupato illegalmente da abusivi a Milano, in via Agostino Depretis 5. Nel commentare il fatto di cronaca, l’assessore della Regione Lombardia alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, ha espresso la vicinanza istituzionale alle persone aggredite. “Massima solidarietà – ha detto – agli agenti rimasti feriti e ai due ispettori di Aler Milano, rimasti coinvolti nello spiacevole episodio. Solo la freddezza e la grande professionalità ha evitato il peggio”.

Prosegue il pugno duro contro delinquenti e criminali

“Non smetteremo mai – ha proseguito l’assessore – di ringraziare la Polizia di Stato e le Forze dell’Ordine per il loro impegno. Insieme agli ispettori di Aler, ogni giorno profondono sforzi e rischiano la vita per mantenere o ripristinare la legalità all’interno dei quartieri popolari. Non vogliamo fare nessuno sconto agli occupanti abusivi. Proseguiremo nel nostro impegno per affermare la legalità. Questa, infatti, è l’unica strada per permettere alle persone per bene che abitano nelle case popolari di vivere in tranquillità e far crescere i loro figli in sicurezza”.

Dopo episodio di Milano di via Depretis, pronta l’intesa per un nuovo piano sgomberi abusivi

“A breve – ha quindi concluso l’assessore – verrà siglata l’intesa per un nuovo piano di sgomberi programmati con la Prefettura. I primi a chiedercelo sono proprio i cittadini che abitano nelle case popolari”.

Bene impegno Prefettura e Questura

Anche l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale ha espresso solidarietà agli ispettori Aler e agli agenti di Polizia feriti. “Grazie all’impegno della Questura e della Prefettura di Milano – ha evidenziato – si sta continuando sulla strada giusta, quella degli sgomberi, per ripristinare la legalità nei quartieri di edilizia popolare. Auspico una pena adeguata alla gravità del gesto”.

dbc/mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

disponibilità abitativa Franco Valditara
"Bene l'incontro tra l'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco ...
Aler manutenzioni barriere architettoniche
Aumentare l'offerta abitativa pubblica ed efficientare i processi dell'edilizia: sono tra gli obiettivi delle linee guida per l'aggiornamento e integrazione dei piani di manutenz ...
Bergamo Aler Borgo Palazzo
"Completate le assegnazioni di tutti gli alloggi Aler in via Borgo Palazzo": lo annuncia l'assessore alla Casa e Hous ...
Pavia interventi Aler
Continuano le giornate di lavoro sui territori per l'assessore regionale alla Casa e Housing sociale,
Patrimonio Aler amianto
Prosegue il programma di rimozione dell'amianto dal patrimonio dell'edilizia residenziale pubblica Aler. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa e Housing sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima