Valsassina, 1,5 milioni per il Centro di Formazione Professionale

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Tecnologie rinnovabili e visione innovativa per l'alberghiero di Casargo che potrà diventare un nuovo punto di riferimento

Sottosegretario: dall’Alberghiero di Casargo grandi prospettive per tanti giovani lombardi

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato l’ipotesi di secondo atto integrativo per completare la riqualificazione del complesso immobiliare ex colonia montana di Casargo, località dell’alta Valsassina. La struttura, di proprietà della Regione, è oggi sede di un rinomato Centro di Formazione Professionale Alberghiero (CFPA). Qui sono proposti percorsi formativi di durata triennale, al termine dei quali gli studenti conseguono la qualifica di ‘Operatore della ristorazione’. Una qualifica riconosciuta a livello europeo, con indirizzi in ‘Preparazione Pasti’ (cucina) e ‘Servizi di sala e bar’. Dal 2014-15 è attivo anche il corso triennale per la Qualifica di ‘Operatore della trasformazione agroalimentare – Panificazione e Pasticceria’, anch’essa riconosciuta a livello europeo.

Tecnologie rinnovabili e visione innovativa

“Grazie a questo secondo atto integrativo – ha chiarito il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi e Coordinatore del Tavolo territoriale per Lecco e Provincia – sarà possibile completare la riqualificazione dell’istituto. Potremo, così, garantire agli studenti del CFP e agli operatori dell’accoglienza di tutta la provincia gli strumenti più adatti e le tecnologie più sofisticate per affrontare al meglio le sfide del settore del futuro”. “Le opere previste – ha aggiunto il sottosegretario – prevedono l’utilizzo di tecnologie rinnovabili ed ecosostenibili. Vi sarà, inoltre, lo sviluppo della struttura immobiliare, per portarla al passo con i tempi. La riprogettazione degli spazi avverrà con una visione innovativa, proiettata a soddisfare le esigenze del futuro. Inoltre, assicurerà una fruizione più funzionale delle varie aree, anche alla luce delle nuove necessità di sicurezza emerse dopo l’esplosione dell’epidemia Covid”.

Nuovo punto di riferimento e le Olimpiadi nel mirino

“Il Centro di Formazione alberghiera della località montana lecchese – ha chiarito il sottosegretario – punta a diventare un vero e proprio riferimento a livello regionale e nazionale. Le somme regionali a fondo perduto da destinare al Comune di Casargo, 1.529.000 euro, sono state ripartite nel triennio 2020-2022. Quando il progetto di sviluppo sarà completato si potranno aprire nuove e interessanti prospettive di lavoro per tanti giovani. Tra queste, spiccano certamente, quelle legate alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, che si svolgeranno sulle nostre splendide montagne nel 2026”.

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Terremoto Turchia
Il presidente della Regione Lombardia esprime 'vicinanza e solidarietà' alle popolazioni della Turchia coinvolte nel gravissimo terremoto. Interi pala ...
formazione restauro spettacolo dal vivo
Via libera, su proposta dell'assessore di Regione Lombardia alla Formazione e Lavoro,
formare per assumere Lombardia
'Formare per assumere': approvato ufficialmente l'avviso pubblico. Dal 13 dicembre riapriranno le domande della misura lombarda che risponde al mismatch lavorativo e favorisce l'adeguamento delle c ...
valditara lombardia its
Sono numerosi gli Its (Istituti Tecnologici Superiori) della Lombardia presenti a Job & Orienta, la più importante manifestazione itali ...
Job e Orienta
Sono 23 gli Istituti Tecnologici Superiori lombardi (Its) presenti a Verona a Job e Orienta, la più impor ...
Job orienta verona
Ai blocchi di partenza la trentunesima edizione di Job&Orienta, l'appuntamento di Verona punto di riferimento internazionale per formazione, orientamento e lavoro, in scena da giovedì 24 a sab ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima