Aler, approvati interventi di riqualificazione e efficientamento energetico

aler efficientamento
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Rizzi: misura strategica che sfrutta interventi previsti dal superbonus 110% per riqualificare

Incrementare l’offerta abitativa anche attraverso interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare delle Aler lombarde: è l’obiettivo della delibera approvata in Giunta, su proposta dell’assessore regionale a Casa e Housing sociale, Alan Christian Rizzi.

Aler, le risorse per gli interventi di efficientamento

La misura riguarda nello specifico l’approvazione e l’integrazione di risorse finanziare aggiuntive destinate agli interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare delle Aler lombarde previsti in relazione al ‘Superbonus 110%‘. Questi contributi regionali offriranno copertura finanziaria ai maggiori costi non detraibili dei nuovi interventi i cui lavori sono avviati.

Dotazione economica

La copertura economica della manovra ammonta a euro 3.774.520,12 che si aggiungono a circa 4 milioni già assegnati per il 2022 per un ammontare di interventi attivati di circa 300 milioni di euro.

Rizzi: efficientamento in case Aler misura strategica

“Una misura strategica – commenta l’assessore Rizzi – che, sulla base di una ricognizione precisa, dimostra l’efficacia e l’efficienza dell’azione di governo di Regione Lombardia che punta a portare avanti tutti quegli interventi previsti con il ‘Superbonus 110%‘ proprio per riqualificare e realizzare opere a favore dell’ambiente in cui viviamo”.

“Realizzare azioni volte all’efficientamento energetico – conclude – significa avere lo sguardo rivolto già oltre il futuro immediato per il bene delle giovani generazioni”.

Soggetti destinatari della manovra

Destinatari della manovra sono le Aler Brescia, Cremona, Mantova, Aler Milano, Aler Pavia Lodi e Aler Varese Como Monza Brianza Busto Arsizio.

Dettaglio interventi per Aler

Per Milano, sono 1.113 gli alloggi Aler coinvolti, con una quota integrativa 2023 di euro 2.832.308, 45. La quota integrativa 2023 per le Aler Brescia Cremona Mantova ammonta a euro 301.886,46. Per le Aler Pavia Lodi, la quota integrativa 2023 ammonta invece a euro 255.545,27. Infine, per le Aler Varese, Como, Monza Brianza, Busto Arsizio la quota integrativa 2023 ammonta a euro 384.779,94.

Ottimizzato per il web da:
emanuele vertemati
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
casa mix abitativo
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima