Ambiente, approvato in Consiglio Atto di Indirizzi Piano Energia e Clima

ambiente approvato piano energia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ridurre del 30% i consumi energetici nei prossimi 10 anni è uno degli obiettivi del Piano Energia e Clima approvato in Consiglio Regionale

Cattaneo: si delinea il percorso di sviluppo della Lombardia

“Con l’approvazione di questo Atto di Indirizzi del Piano Energia Ambiente e Clima si delinea il percorso di sviluppo futuro per la nostra Regione“.

Lo afferma l’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo commentando l’approvazione, in Consiglio Regionale, dell’Atto di Indirizzi del Piano Energia Ambiente e Clima.

Piano Energia e Clima

“Si tratta di un piano ambizioso e coraggioso con obiettivi chiari e ben definiti. Nei prossimi 10 anni – spiega l’assessore regionale – dobbiamo ridurre del 30% i consumi energetici, che sono stabili da 20 anni. Da 20 anni, infatti, consumiamo 25 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (tep) all’anno e al 2030 dovremo scendere a 17,5”.

Energie rinnovabili

“Secondo il piano – prosegue Cattaneo – dovremo spingere sulle rinnovabili, passando da 3,5 milioni di tep prodotte da energie alternative oggi (il 17% dei consumi finali), per arrivare a superare il 30% a 5,9 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. Quindi, quasi raddoppiare la produzione di energia da fonti rinnovabili”.

“Lo potremo fare – chiarisce l’assessore – soprattutto attraverso l’incremento della produzione energetica fotovoltaica fino ad arrivare a 5600 mega watt elettrici: corrisponderebbero a 4500 campi da calcio di pannelli fotovoltaici da costruire in Lombardia. Oggi in Lombardia ogni cittadino consuma 2,41 tep e solo 0,35 provengono da fonti rinnovabili (dati del 2018). Dobbiamo fare in modo che questo valore raddoppi in due anni e lo realizzeremo con fatti concreti, anche grazia a strumenti attuativi e finanziari”.

Grande sfida

“Questa sfida sarà possibile – conclude – se riusciremo a concretizzare questi obiettivi, pertanto adesso ci concentreremo sulla redazione del Piano con l’obiettivo di declinare puntualmente gli indirizzi in azioni”.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ambiente slogan
L'ambiente si difende con atti concreti, non con gli slogan. "La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con st ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...
bonifiche comuni legge
Regione Lombardia lavora con i Comuni sul tema bonifiche. L'assessore all'Ambiente e Clima,
Brescia Caffaro accordo barriere
Regione Lombardia ha approvato formalmente l'accordo di programma per le barriere idrauliche della Caffaro di Brescia. Il provvedimento  licenziato ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima