Approvata legge sul pastoralismo, Regione preserva i valori delle montagne

approvata legge pastoralismo lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Magoni: Regione continua il suo lavoro di ascolto

Approvata all’unanimità, in Consiglio regionale, la legge sul pastoralismo per la Lombardia. “Un provvedimento – afferma Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda – per preservare i valori culturali della pastorizia, della transumanza e della vita di alpeggio che continuano ad essere il vero valore aggiunto identitario del nostro territorio montano. Questo riconoscimento esplicito consentirà di valorizzare ulteriormente e favorire il presidio delle zone di montagna, collinari e di pianura”.

Sostegno finanziario di 300.000 euro per il 2022-2024

A supporto delle iniziative previste nella legge, è quindi previsto un sostegno finanziario iniziale di 300.000 euro l’anno per il periodo 2022-2024.

Straordinario driver turistico

“Un legame – aggiunge Lara Magoni – fatto infattti di conoscenza, di passione, di tradizione e di consapevolezza che diventano a loro volta un driver straordinario di richiamo turistico. Regione Lombardia continua quindi il suo lavoro nell’ascolto delle istanze dei cittadini. E questo risultato è quindi l’ennesima risposta”.

Approvata legge pastoralismo della Lombardia

I punti salienti della legge sul pastoralismo per la Lombardia approvata sono diversi. Si va dall’incentivare lo studio della cultura legata al pastoralismo mediante bandi di concorso annuali rivolti agli studenti e tirocini formativi negli alpeggi. Quindi sulla scelta di istituire una Consulta regionale per la tutela e la valorizzazione del mondo agropastorale. E si prosegue, inoltre, con l’individuare una Giornata regionale appositamente dedicata, il creare una banca dati delle vie di transumanza e valorizzare gli alpeggi e i prati stabili.

gus

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Lombardia turismo enogastronomia
A un anno dalla sua fondazione, la divisione Turismo e Commercio della CNA Lombardia ha organizzato a Milano un convegno ...
hotel simulato Innovaprofessioni
Dopo l'inaugurazione del nuovo laboratorio didattico di hotellerie all'Its Academy ...
Guida Michelin ristoranti lombardi
"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle' e 5 'una Stella'). Questo conferma che la Lombardia è nell'Olimpo della nostra amata e prestigiosa ...
osservatorio turistico Lombardia
Studiare l'andamento e l'evoluzione della domanda e dell'offerta nell'ambito dei mercati turistici, analizzare i dati e le informazioni disponibili, elaborare scenari e trend e supportare le scelte ...
Lombardia obiettivo trattenere turisti
Promuovere a livello turistico la Lombardia come un unico grande territorio fatto da mille specificità ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima