Rizzoli: riforma Its spinge su alta formazione come alternativa ad atenei

approvazione legge its
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Lombardia è già prima Regione d’Italia con più alto numero di iscritti

Assessore: gli studenti sono aumentati del 140% in soli 4 anni

“Con l’approvazione definitiva della legge sugli Its il nostro Paese fa un passo in avanti importante e di cui imprese e cittadini avevano grande bisogno”. Così l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli.

Approvazione legge Its frutto della determinazione

approvazione legge its

“Per questo motivo – ha continuato – ringrazio tutti coloro i quali hanno collaborato per l’approvazione di questa norma e in particolar modo il ministro Mariastella Gelmini e l’onorevole Valentina Aprea, prime firmatarie della legge, per l’impegno e la determinazione che hanno reso possibile questo traguardo”.

Regione crede nel sistema Its

Regione Lombardia – ha detto ancora Rizzoli – da sempre crede nel sistema Its come chiave per l’accesso dei giovani al mondo del lavoro. Dall’inizio di questa legislatura, con il costante sostegno del presidente Attilio Fontana e di tutta la Giunta abbiamo investito ingenti risorse nel sistema Its lombardo, potenziando non solo i corsi per garantire un’offerta formativa più ampia possibile, intervenendo già nella fase dell’orientamento”.

In Lombardia il più alto numero di iscritti

“Siamo la Regione con il più alto numero di iscritti e di corsi – ha proseguito Rizzoli – e abbiamo sempre sostenuto che uno degli aspetti penalizzanti riguardasse proprio la mancanza di comunicazione. Regione Lombardia si è sempre rivolta alle famiglie per divulgare il messaggio che gli Its non sono assolutamente una scelta di serie B ma una valida alternativa al percorso universitario per tutti coloro che hanno bisogno o desiderio di entrare presto nel mercato del lavoro”.

Attivi 199 corsi e circa 5.000 iscritti

“Attualmente – ha concluso l’assessore con delega a Formazione e Lavoro – la Lombardia conta 199 corsi e circa 5.000 iscritti. L’obiettivo della riforma è raddoppiare il numero degli iscritti, noi possiamo dire di averlo già fatto, ora puntiamo ad una ulteriore crescita. Parliamo di traguardi raggiunti in largo anticipo rispetto ai fondi previsti dal Pnrr”.

Territorio con tante imprese

Regione Lombardia, il cui territorio è caratterizzato da un elevata presenza di imprese, ha compreso in anticipo l’importanza di uno stretto legame tra le aziende e il sistema Its. Un sistema che, dati alla mano, garantisce un inserimento lavorativo dei diplomati che supera l’80% con punte del 90% in alcuni settori.

Tra i punti fermi della riforma, che diventerà presto legge, emerge infatti l’importanza dell’alternanza tra ore trascorse in aula e ore ‘on the job‘ e di una docenza rappresentata da professionisti provenienti direttamente dalle aziende del territorio. Aspetti su cui la Lombardia lavora quotidianamente. Anche elementi come il potenziamento dei laboratori e le esperienze all’estero, contenuti nella riforma, sono già stati oggetto di importanti investimenti da parte di Regione Lombardia. Con l’arrivo delle risorse, la Regione punta ad una accelerata dell’intero sistema seguendo l’esempio del sistema tedesco.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Assemblea Coldiretti Tironi formazione
"Solo attraverso competenze in continuo aggiornamento diamo la benzina utile alle nostre aziende per stare sui mercati, renderle competitive e sostenibili. Il progresso tecnologico ...
formazione nuove qualifiche professionali lombardia
Tre nuove competenze indipendenti per le qualificazioni professionali. È la proposta dell'assessore all'Istruzione,
inclusione studenti disabilità Lombardia
Ammontano a 93 milioni di euro i fondi (regionali e statali) messi a disposizione dalla Regione Lombardia per l'anno scolasti ...
Inclusione sociale lavorativa piattaforma
Presentata nel corso di una riunione presieduta dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, la piattaforma SIISL, Sistema Informativo di Inclusion ...
supporto formazione lavoro Lombardia
Il prossimo 1 settembre, venerdì, farà il suo esordio la nuova misura di politica attiva del
contratto docenti formazione professionale scaduto Lombardia
Il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per i docenti che operano nella Formazione Professionale è scaduto nel 2013 - lo ha ricordato Suor Manuela Robazza presidente del Ciofs - FP (Salesiane ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima