Assemblea Coldiretti, Tironi: competenze e formazione sono indispensabili

Assemblea Coldiretti Tironi formazione
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Intervento dell'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi all'assemblea regionale di Coldiretti

“Solo attraverso competenze in continuo aggiornamento diamo la benzina utile alle nostre aziende per stare sui mercati, renderle competitive e sostenibili. Il progresso tecnologico richiede formazione e specializzazioni necessarie, in particolare per i giovani che vogliono avvicinarsi al comparto agricolo”. Lo ha detto Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, questa mattina nel corso dell’assemblea regionale di Coldiretti.

Tutelare agricoltura investendo

“Competenza e formazione vanno infatti di pari passo con gli investimenti nell’istruzione – ha ricordato Tironi –. Con una delibera da 340 milioni per la formazione professionale  abbiamo dimostrato quali opportunità hanno i percorsi educativi per le generazioni future; anche per la filiera agroalimentare di cui gli agricoltori sono partner. Con quella forza e la passione che trasmettono verso un lavoro importante, che richiede impegno e sacrificio“.

Sana alimentazione, sin parte da piccoli

“Partendo dalle generazioni più giovani, creando consapevolezza verso il cibo sano – ha concluso – siamo inoltre convinti che i più piccoli saranno ambasciatori delle buone pratiche per una alimentazione più consapevole. Un investimento culturale importante e necessario per capire il valore del cibo e il legame con il territorio da cui proviene”.

Assemblea Coldiretti Tironi formazioneL’assessore Tironi si è poi congratulata con il neo presidente di Coldiretti Lombardia, Gianfranco Comincioli, imprenditore agricolo bresciano del settore vitivinicolo e oleicolo, titolare di un’azienda che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale e ha sede a Puegnago del Garda (BS).

“Da bresciana – ha sottolineato – non posso che esprimere grande soddisfazione per la nomina di un protagonista dell’economia della mia terra al vertice della principale organizzazione agricola della Lombardia”.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...
Lombardia aree verdi
Le aree verdi della Lombardia  comprendono 24 parchi regionali, 101 parchi di interesse ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima