AutAcademy, inclusione lavorativa di giovani con disturbi spettro autistico

autacademy
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Locatelli: a Monza percorso professionale dedicato nella scuola agraria

“La Lombardia si conferma ancora una volta all’avanguardia nella realizzazione di progetti di inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico. Il 2022 si apre, infatti, con la notizia dell’apertura, nel Parco di Monza, di ‘AutAcademy’, la prima scuola agraria in Italia di formazione professionale per i ragazzi autistici. Si tratta di un progetto unico nel suo genere che, come Regione, siamo fieri di aver incoraggiato e sostenuto”. Lo dichiara Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia.

Orientamento per i giovani

“Il progetto – spiega – risponde all’esigenza di orientare i giovani, una volta concluso il percorso di studi, alla valorizzazione delle proprie capacità lavorative e a offrire un percorso specifico finalizzato all’inserimento lavorativo in realtà aziendali del territorio. Rivolta ai ragazzi dai 16 anni fino ai 29 anni, ‘AutAcademy’ va nella direzione di consentire ai ragazzi l’acquisizione di un’autonomia di vita. Che resta uno degli obiettivi più importanti da raggiungere quando parliamo di persone con disabilità”.

Traguardo da replicare in altri territori

“Quello raggiunto con l’avvio di questo progetto – ha concluso l’assessore Locatelli – è un traguardo che ci rende molto orgogliosi. La strada non è stata semplice, ma la collaborazione tra le varie istituzioni, Regione, Governo e Provincia di Monza e Brianza, e la tenacia della famiglia Perego, ci hanno permesso di realizzare questo percorso che auspico possa essere replicato anche altrove. Così da dare a un numero sempre maggiore di giovani e alle loro famiglie la speranza di un futuro migliore”.

gus

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Golgi Redaelli
Auguri speciali per gli ultracentenari ospiti del Golgi Redaelli di Milano. A portarli, a nome della
festival lombardo inclusione
Festival lombardo dell'inclusione, una giornata speciale per persone speciali. Si è svolta a Palazzo Lombardia nel quadro delle iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabili ...
Minori Tavolo regionale
Il Tavolo 'Politiche Area Minori' presieduto dall'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
dsa disabilità lombardia
Ulteriori risorse per la misura a favore delle persone con disabilità e DSA in Lombardia. La
leva civica bando
Leva Civica Lombarda, approvati i criteri del bando 2024. La decisione è stata presa dalla

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima