Esplosione in raffineria Sannazzaro, Cattaneo: per ora nessuna criticità

“Dalle informazioni che abbiamo raccolto fino a questo momento da Eni, Arpa e dagli uffici della Direzione Ambiente di Regione Lombardia, l’esplosione ha interessato un contenitore sotto pressione dell’area del gassificatore”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.
Dossena/BG, al via accordo di programma per promuovere sviluppo territorio

L’Accordo di Programma al quale ha aderito Regione Lombardia, prevede interventi finalizzati a valorizzare l’identità culturale e le peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche del Comune di Dossena, in provincia di Bergamo. Si tratta di una delibera approvata in attuazione del Piano di Sviluppo Territoriale Locale. E’ stata presentata su proposta del presidente Attilio Fontana e […]
Gran Galà del Mais Spinato, la festa al via il 26 settembre

Dopo il successo della passata edizione, torna Il Galà dello Spinato’. Quest’anno è in programma a Gandino (BG) da giovedì 26 a domenica 29 settembre. L’evento si pone l’obiettivo di celebrare le eccellenze legate all’antico Mais Spinato della Val Gandino. L’intento è celebrare lo Spinato, il primo mais coltivato in Lombardia a partire dal 1600. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, a cui ha preso parte anche l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni, è stato presentato il nuovo marchio di tutela per il Mais Spinato, a garanzia della qualità e dell’originalità del prodotto gandinese.
Rifiuti, dalla Regione linee guida per aumentare i controlli

Cattaneo: prevista in alcuni impianti l’installazione di sistemi videosorveglianza “Regione Lombardia emanerà a breve delle linee guida per le province per prevedere in sede autorizzativa l’installazione presso alcune tipologie di impianti di sistemi di video sorveglianza”. Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, durante il suo intervento in Consiglio Regionale. […]
Frana Ruinon, reiterata a Roma richiesta gli stanziamenti necessari

“Abbiamo scritto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, per informarli circa la repentina evoluzione del fenomeno franoso del Ruinon negli ultimi tre mesi. Abbiamo chiesto il finanziamento di due opere strutturali e fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità e degli abitanti della zona”. Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. Lo ha fatto in risposta in Aula consiliare a due interrogazioni delle opposizioni in merito alla situazione della frana del Ruinon in Valfurva (SO).
Donna deceduta Vimercate, Gallera: attivate subito procedure

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia della donna di 84 anni deceduta venerdì scorso all’ospedale di Vimercate a seguito di una trasfusione di sangue.
Sanità, semaforo verde a procedure di accreditamento strutture private

Gallera: risoluzione del Consiglio Regionale riconosce utilità del percorso avviato dalla Giunta. Lombardia conferma la sua eccellenza nella sanità
Oglio Po, in fase di potenziamento le attività dell’Ospedale

“Il percorso di potenziamento dell’ospedale di Oglio Po prosegue e non verrà in alcun modo ridimensionato. Alcune fasi subiranno uno slittamento temporale a causa delle difficoltà riscontrate dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale nel reclutamento dei medici”. Lo ha confermato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, rispondendo ad un’interrogazione presentata in consiglio regionale.
Militare ferito in stazione a Milano, Fontana: grave e inaccettabile

Il Governatore: si tratta di un segnale forte e chiaro per il nuovo Governo. Il militare ferito è l’ennesima vittima di attacchi scellerati
Contrasto violenza donne – assessore Piani: da Regione 120.000 euro

Risorse sino a 121.000 euro a sostegno di progetti per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne rivolti a giovani e docenti delle scuole secondarie e primo e secondo grado