‘Fotografa i tuoi simboli’, termine concorso prorogato al 31 gennaio

fotografa i tuoi simboli

Per partecipare al concorso, diretto a scuole pubbliche e private, ‘Fotografa i tuoi simboli’, ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2020. Una proroga decisa dall’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, e dalla Direzione generale. E ratificata con il Decreto n. 17162 del 27 novembre. Scopo è far crescere una cultura dei tesori locali anche tra i giovani

Trasporti, presentato primo dei 176 nuovi treni acquistati dalla Regione

nuovi treni lombardia

La rivoluzione nel servizio ferroviario lombardo sta partendo. Presentato il primo dei 176 nuovi treni ad alta capacità acquistati da Regione Lombardia. I primi 15 entreranno in servizio dal mese di gennaio. Il nuovo corso del trasporto lombardo guarda alla sicurezza, al comfort e alla sostenibilità ambientale del trasporto pubblico

Cambiamenti climatici, la Lombardia a Madrid per COP25

cop25

Regione Lombardia sarà protagonista, dal 6 dicembre, alla Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP25) a Madrid. La delegazione, guidata dall’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo. Missione pro ambiente anche il 10 e 11 dicembre

‘Nutri score’, Rolfi: sarebbe follia, pronti a guidare protesta Regioni

nutri score

I prodotti agroalimentari lombardi e italiani sono i più sicuri e controllati al mondo. Anche per questo sono i più copiati, visto che l’agropirateria crea un danno all’economia da circa 100 miliardi all’anno. Introdurre a livello europeo il nutri score, attribuendo il semaforo rosso a olio, formaggi e salumi, sarebbe folle secondo l’assessore Rolfi. O meglio, sarebbe l’ennesimo danno all’agricoltura italiana per favorire le multinazionali straniere

Effluenti, sì del Governo alla Regione per la deroga sul divieto invernale

effluenti deroga

La richiesta di deroga al divieto di spandimento degli effluenti zootecnici nel periodo invernale, avanzata con lettera del 22 novembre ai Ministeri dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha trovato pieno accoglimento dal Governo. Che ha concesso una finestra di 15 giorni in dicembre

Ragazza muore a Brescia per meningite. Nessun allarme, avviata profilassi

meningite nessuna epidemia

Gli Spedali Civili di Brescia confermano il decesso di una 19enne di Bergamo per meningite. Il cordoglio di Regione Lombardia da parte del presidente Fontana e dell’assessore al Welfare Giulio Gallera. Nessun allarmismo, spiegano in Regione, è già stata avviata la profilassi per i familiari e le persone venute a contatto con la studentessa

Turismo Lombardia: boom di presenze, Magoni: una crescita esponenziale

turismo lombardia

La Lombardia è sempre più attrattiva a livello di turismo. A confermarlo sono i dati dei flussi turistici da gennaio a settembre 2019 (elaborazione Polis su dati provvisori in merito a rilevazione Istat): gli arrivi sono stati 14.271.798, le presenze hanno toccato quota 35.928.599. Numeri che certificano un vero e proprio boom del turismo lombardo, […]

I Legnanesi,un libro celebra i 70 anni dei grandi interpreti di lombardismo

I Legnanesi

L’assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia ha ospitato la compagnia dei Legnanesi per presentare il libro che la Direzione generale ha fatto realizzare per celebrare i 70 anni della storica compagnia nata nell’oratorio di Legnarello a Legnano. Un’occasione per lanciare il loro spettacolo a Milano e il primo telepanettone realizzato per Retequattro

Boschi, in Lombardia 70.000 ettari di foreste certificate, erano 39.000

boschi

Assessore Rolfi: Nei prossimi giorni bando da 18 milioni per il comparto “Valorizziamo il legno lombardo per un’economia sostenibile” Grazie all’azione e al sostegno della Regione Lombardia sono sensibilmente aumentate negli ultimi anni le superfici forestali certificate presenti sul territorio regionale. Solo nell’ultimo anno i boschi con certificazione ambientale (ossia riconosciuti a livello internazionale come […]

Sicurezza, 4 nuovi percorsi pedonali e ciclabili nel Programma regionale

sicurezza piste ciclabili

De Corato e Terzi: Regione è vicina ai territori Fondi a Comuni di Milano, Cremona, Mantova e Pavia Il Programma regionale per gli interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi pedonali e ciclabili si arricchisce di altri 4 interventi. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima