Comasco, Magoni in visita: territorio dal grande potenziale da sviluppare

Assessore: iniziative condivise per accrescere attrattività Visita nel Comasco per l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni. Dopo una prima tappa a ‘Villa d’Este‘ a Cernobbio, l’assessore ha visitato Schignano e successivamente Cerano d’Intelvi, con visita al Museo del Latte, accompagnata dai primi cittadini, rispettivamente Ferruccio Rigola e Oscar Enrico Gandola. Il […]
Ticket sanitari e rinnovo contratti, promesse ministro valgono 900 milioni

Sulle proposte del ministro Speranza di eliminare il superticket e rinnovare il contratto della sanità privata giudizio positivo dell’assessore Gallera. Che chiede, però, che a trovare le risorse sia il Governo, non le Regioni che, se avessero anche questa spesa, rischierebbero il collasso.
Fontana e vicepresidente Sala: ricerca, innovazione e sviluppo le priorità

“Regione Lombardia ritiene fondamentale avere un rapporto collaborativo e proficuo con l’Europa per poter investire in settori strategici i fondi europei che la nostra Regione ha a disposizione per ogni programmazione”. È quanto hanno dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il vicepresidente Fabrizio Sala, assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese.
Dazi e Politica agricola, Fontana e Rolfi: no a ‘blocchi’ Usa e tagli Pac

“Il sistema agricolo e agroalimentare lombardo, e più in generale italiano, rischia di subire danni irreparabili. Per questo sono molto preoccupato e mi auguro che anche da Bruxelles arrivino segnali forti e importanti per contrastare una decisione che produrrebbe effetti ingiusti e pesantissimi”. Lo ha detto, a margine degli incontri che il governatore sta svolgendo a Bruxelles al Parlamento Europeo, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Autonomia, Fontana: Boccia è serio, ma Governo ‘mena il can per l’aia’

“Ho l’impressione che il governo Conte bis stia cercando di ‘menare il can per l’aia’ sull’autonomia differenziata, ma il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia è una persona seria, dalla quale ci si aspetta che rispetti gli impegni che ha preso”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
Integrazione tariffaria, Terzi: no aumenti, ‘rimborsi’ usando solo treno

“L’integrazione tariffaria parte oggi solo formalmente, perché in realtà è partita il 15 luglio scorso su decisione unilaterale del Comune di Milano. Il Comune ha scelto di aumentare da 1,5 a 2 euro il biglietto Atm per fare cassa: lo ha fatto utilizzando il grimaldello dell’integrazione tariffaria che oggi il Pd, dopo aver gridato ai […]
Area B, Consiglio regionale: Comune Milano approvi scatola nera Move-in

Assessore Cattaneo: è la soluzione ideale Da Palazzo Pirelli voto favorevole all’unanimità Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione che invita il Comune di Milano ad adottare Move-In, la scatola nera per il controllo delle emissioni. Massima disponibilità a collaborare su scatola nera Move-in “Se il Comune intende aderire al progetto Move-In per l’Area […]
Presentato treno ibrido Stadler. Terzi: Regione finanzia rinnovo flotta

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, nell’ambito della fiera internazionale Expo Ferroviaria 2019, ha partecipato alla presentazione del mock-up del nuovo treno ibrido Stadler Flirt Diesel-elettrico, destinato al servizio ferroviario regionale in Lombardia. Treno ibrido a impatto ambientale ridotto “I treni ibridi – ha spiegato Terzi – percorreranno le tratte […]
Start up, da Regione 16 milioni con ‘Archè’. Mattinzoli: aiutiamo imprese

Prenderà il via mercoledì 2 ottobre, il bando ‘ARCHÈ – Nuove Mpmi – sostegno alle Start up lombarde in fase di avviamento e consolidamento’. Sostegno per avvio e sopravvivenza “Il nostro obiettivo – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli – è quello di favorire l’impresa e il fare impresa, attraverso il sostegno sia […]
Protezione civile, Foroni: ‘Fiumi sicuri’ diffonde cultura prevenzione

Con una delibera proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni, la Giunta regionale ha approvato un Protocollo d’intesa con le Province per l’impiego del volontariato di Protezione civile nelle attività di prevenzione del rischio idrogeologico. Le operazioni nei diversi territori sono programmate entro il mese di ottobre.