Desenzano del Garda, Regione in campo per contrastare fenomeno baby gang

Truffe anziani, De Corato
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

De Corato: bene arresto ragazzi, impegnati anche con iniziative per i giovani

“Ringrazio la Polizia di Stato di Desenzano del Garda, Brescia e Cremona che ieri, grazie alle loro indagini, hanno sgominato l’ennesima baby gang composta da 14 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni. Lo scorso giugno si erano resi autori di una rapina pluriaggravata. Si è trattato di una vera e propria spedizione punitiva organizzata su un gruppo di Whatsapp, avvenuta sul lungolago di Desenzano, ai danni di alcuni loro coetanei residenti nella cittadina bresciana”. Lo afferma Riccardo De Corato, assessore a Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale di Regione Lombardia.

Ennesima baby gang, da Regione 400.000 euro contro il bullismo

Quelli coinvolti sono giovani che vivono a Bagnolo Mella e Manerbio, ai quali si sono aggiunti alcuni ragazzi nordafricani di Cremona. “L’ennesima baby gang arrestata – sottolinea l’assessore – conferma un quadro preoccupante. Si delinea una gioventù troppo spesso incline alla violenza di gruppo. Bisogna combattere sempre più la cultura dello sballo e della legalizzazione delle droghe leggere”, spiega l’assessore De Corato. “Troppo spesso sono questi i motivi che si trovano alla base dei comportamenti violenti dei ragazzi e della loro apatia valoriale. Regione Lombardia ha istituito la legge 1 del 7 febbraio 2017 ‘Disciplina degli interventi regionale in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo’ – conclude l’assessore – conscia che la sottovalutazione del fenomeno porti poi alla nascita delle baby gang. Una legge che quest’anno è stata finanziata con 400.000 euro che andranno a sovvenzionare diversi progetti scolastici in tema di bullismo”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima