Sertori: con ‘Bando Itinerari’ 10 milioni a 10 interventi in Comuni montani

bando itinerari graduatoria
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Approvato il decreto con la graduatoria dei progetti

Fondi a province di Bergamo, Brescia, Pavia, Sondrio e Varese

Firmato il decreto che approva la graduatoria del ‘Bando Itinerari’, iniziativa dell’Assessorato Enti locali e Montagna che assegna 10 milioni di euro per sostenere progetti e interventi di manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuovi tratti della rete escursionistica, della rete viaria di servizio alle attività agro-silvo-pastorali nonché di percorsi ciclopedonali e ciclabili.

Con ‘Bandi Itinerari’ Regione sostiene montagna

Regione Lombardia sostiene infatti questi progetti – afferma l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni di Regione Lombardia, Massimo Sertori – con l’obiettivo di incrementare l’attrattività dei territori montani attraverso lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale, con ricadute positive sul rilancio dell’economia locale”. “Si tratta di risorse – aggiunge – utili quindi alla promozione e alla valorizzazione del territorio montano“.

Le 161 domande giunte un vero successo

Massimo Sertori“La presentazione di 161 domande, di cui 139 entrate in graduatoria e per un valore di 49.558.840,16 euro – commenta l’assessore – rappresenta infatti il grande successo del bando. Abbiamo quindi intercettato una reale esigenza dei territori. Per questo motivo, dunque, lavoreremo per cercare di mettere a disposizione, compatibilmente con le disponibilità del bilancio regionale, ulteriori risorse regionali. Ciò allo scopo di finanziare gli interventi ammessi ma non finanziati”.

Primi fondi, lavoriamo per aggiungerne altri

“Questi primi fondi che stanziamo – conclude l’assessore Sertori – sono la dimostrazione concreta della vicinanza di Regione Lombardia alle sue montagne. Cioè a un mondo che è una ricchezza e una grande risorsa per la Lombardia intera”.

‘Bando Itinerari’, la graduatoria

Di seguito ecco infatti l’elenco dei progetti finanziati, suddiviso per provincia. Con indicazione, quindi, del soggetto beneficiario, del nome del progetto e dell’importo finanziato.

Bergamo
  • Comune di Averara, ‘Le vie storiche per unire l’Europa’, 529.743 euro.
Brescia
  • Comunità Montana di Valle Trompia, ‘Realizzazione di nuovo intervento e di manutenzione straordinaria per il potenziamento dell’itinerario escursionistico e ciclabile ‘Greenway’ della Valle Trompia’, 1.999.489,45 euro.
Pavia
  • Comunità Montana Oltrepò Pavese, ‘Oltrepò smartland – I sentieri dell’Oltrepò Pavese’, 449.986,42 euro.
Sondrio

postalesio piramidi

  • Comune di Fusine, ‘Lavori di riqualificazione sentiero transorobico nei Comuni di Fusine, Cedrasco, Foppolo, Colorina e Forcola’, 623.000 euro;
  • Comune di Faedo Valtellino, ‘Realizzazione e riqualificazione del sentiero del pane e del vino (tra Faedo Valtellino e Piateda)’, 444.874,35 euro;
  • Comunità Montana Valtellina di Sondrio, ‘Itinerari d’alta quota tra laghi e passi alpini lungo il sentiero Italia’, 253.522,60 euro;
  • Comune di Torre di Santa Maria, ‘Lavori di realizzazione e riqualificazione del collegamento sentiero Valtellina, Riserva Piramidi di Postalesio-Arcoglio e Canale di Torre di Santa Maria – ‘Reticamalenca’, 280.009,98 euro;
  • Comune di Gerola Alta, ‘Manutenzione straordinaria sentieri escursionistici di completamento e collegamento alla rete mandamentale e interprovinciale’, 411.988,61 euro.
Varese

campo dei Fiori Varese

  • Ente Parco regionale Campo dei Fiori, ‘Sistemazione straordinaria e completamento del percorso escursionistico lungo il sentiero 310 B sul versante nord del massiccio del Campo dei Fiori‘, 313.587,91 euro;
  • Comunità Montana Valli del Verbano, ‘Pista ciclopedonale tratto Cuvio-Gemonio’, 4.693.797,69 euro.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima