Montagna, boom di domande per bando terrazzamenti

Bando Terrazzamenti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Prorogato al 25 settembre il termine di scadenza del bando terrazzamenti

“Ad oggi sono 308 le domande presentate alle Comunità Montane lombarde per il bando sui terrazzamenti di Regione Lombardia. Considerato lo straordinario boom di domande, abbiamo stabilito di prorogare i termini di presentazione di finanziamento al 25 settembre 2020″. Lo annuncia l’assessore a Montagna e Enti locali.

Presentate 308 domande

“Nel bando – continua l’assessore alla Montagna – abbiamo puntato a sostenere un’attività eroica che svolge anche una funzione importante di cura e manutenzione del territorio. Una misura nuova che si sta rivelando vincente, con numeri assolutamente superiori ad ogni aspettativa. Tutto questo significa che il bando terrazzamenti messo in campo risponde a una precisa esigenza che proviene dai territori montani”.

Tre milioni per realizzazione interventi bando entro 31 ottobre 2021

La misura finanzia con 3 milioni di euro a fondo perduto il ripristino, la conservazione e il parziale completamento dei terrazzamenti e dei muretti a secco, oltre che interventi connessi come la manutenzione straordinaria di sentieri e strade, ma anche la sistemazione di sistemi di convogliamento delle acque. Le risorse saranno erogate ai beneficiari attraverso le Comunità Montane per interventi realizzabili nei Comuni lombardi ‘montani’ o ‘parzialmente montani’. E’ previsto un contributo fino al 50% della spesa dell’intervento ritenuta ammissibile e realizzabile entro il 31 ottobre 2021. Regione Lombardia considera prioritario sostenere le attività economiche che preservano il territorio montano e si pongono come argine allo spopolamento delle aree decentrate.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima