Vaccini anti-Covid, Moratti: su 100 lombardi vaccinabili hanno aderito 91

battaglia anti-Covid Lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Welfare: 15,5 milioni dosi somministrate in 9 mesi

“Mi appello a restante parte cittadini: ‘più siamo più vinciamo'”

“La battaglia anti-Covid in Lombardia sta dando ottimi frutti, ma non possiamo ancora abbassare la guardia”. La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, rilancia l’appello ai lombardi a vaccinarsi  esortando in particolare chi non ha ancora aderito, vale a dire circa il 9% della popolazione over 12 vaccinabile e si rivolge anche a chi è interessato alla terza dose.

91 su 100 lombardi vaccinabili

“Le analisi dei dati epidemiologici diffuse nei giorni scorsi dall’Istituto Superiore di Sanità – sottolinea la vicepresidente di Regione Lombardia – testimoniano l’importanza e la validità del vaccino. Con un’efficacia preventiva dell’89% nei confronti del pericolo di contagio, del 96% rispetto ad ospedalizzazioni e ai ricoveri in terapia intensiva, e del 99% rispetto ai decessi”.

Grande senso civico

“Il grande senso civico dei lombardi – precisa Letizia Moratti – ha portato sino ad oggi il 91% della popolazione vaccinabile ad aderire alla campagna, con poco meno di 15,5 milioni di dosi somministrate in Lombardia in soli 9 mesi. Un risultato straordinario che dovrebbe convincere gli ultimi dubbiosi a un gesto di tutela e di rispetto della salute propria e della comunità.”

“Lo stesso discorso – prosegue l’assessore al Welfare – vale per quelle categorie che già possono prenotare la terza dose: Over 80, trapiantati, immunocompromessi e personale sanitario, se sono trascorsi sei mesi dalla seconda dose”.

Offerta contestuale vaccino antinfluenzale

“In questa fase – aggiunge la vicepresidente – ricordo che agli Over 80 garantiamo l’offerta contestuale del vaccino antinfluenzale. Un’offerta che sarà ampliata alle altre categorie, in coerenza con l’andamento della campagna antinfluenzale che, in molti casi, è offerta dai medici di medicina generale”.

Calo protezione vaccinale

“È molto importante – conclude Letizia Moratti – che queste categorie si proteggano con la terza dose. Sempre dall’analisi dei dati, infatti, è emerso che nel tempo si ha un calo della protezione vaccinale. Per questo raccomando di mantenere prudenza nei comportamenti con il costante uso di mascherine, il distanziamento e la disinfezione frequente delle mani. Soprattutto sollecito tutti in questo momento ad aderire alla campagna anti-Covid tramite il portale. Più siamo, prima vinciamo”.

ama

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

lombardia investimenti ospedali
"Il Protocollo d'Intesa siglato oggi tra Regione Lombardia e Ministero della Salute conferma la forte sinergia tra i due enti. Ringrazio il
lombardia ospedali comunità
In Lombardia saranno realizzati altri 11 Ospedali di Comunità per complessivi 220 posti letto. Andranno a potenziare la rete dei 63
antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima