Belvedere di Palazzo Lombardia, Fontana: lo illuminiamo con colori simbolo

belvedere palazzo lombardia illuminato
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Si parte con arancione, che rappresenta contrasto violenza donne

È stata inaugurata la nuova illuminazione del Belvedere di Palazzo Lombardia, sede della Regione Lombardia. All’evento hanno partecipato anche il governatore Attilio Fontana, oltre che il presidente e l’amministratore delegato di A2A, Giovanni Valotti e Valerio Camerano.

belvedere palazzo Lombardia illuminato pu

La ‘nuova luce’ del 39° piano di Palazzo Lombardia è valorizzata da scenografie luminose visibili a grande distanza, che esaltano l’edificio ed enfatizzano il contesto urbano. Il Belvedere, in questo modo, beneficia di una fruizione notturna, confermando e rafforzando il valore simbolico del Palazzo.

nuova luce belvedere palazzo lombardia

“Un’iniziativa interessante e al passo con i tempi – ha commentato il presidente Fontana – che darà modo di ‘colorare’ la nostra casa, la casa di tutti i Lombardi, con tinte che, a vario titolo, avranno un significato simbolico. Per questi due giorni abbiamo scelto l’arancione, colore che rappresenta il contrasto alla violenza sulle donne”.

nuova luce belvedere palazzo lombardia arcobaleno

Il progetto di A2A per Regione Lombardia sottolinea l’importanza dell’illuminazione come elemento architettonico e il suo ruolo nella trasformazione dello skyline urbano. A2A, secondo la visione del futuro che guida il Gruppo verso un nuovo modello di città efficiente, intelligente e sostenibile, ha messo in campo per Regione Lombardia le soluzioni tecnologiche più avanzate e la propria esperienza nel designare le smart city di domani.

nuova luce belvedere palazzo lombardia bandiera

 

“Siamo soddisfatti di aver realizzato con Regione Lombardia questo progetto, che coniuga innovazione e attenzione al territorio, aspetti che da sempre contraddistinguono l’operato di A2A – ha dichiarato Valerio Camerano, amministratore delegato del Gruppo -. La nostra esperienza nel garantire alle città servizi con i più alti standard di qualità ci ha consentito di realizzare la nuova luce a Led del Belvedere, una scelta illuminotecnica che coniuga l’effetto estetico all’efficienza energetica”.

nuova luce belvedere palazzo lombardia verde

 

“Iniziative come queste dimostrano la volontà di A2A di proseguire nel suo percorso di valorizzazione del patrimonio urbano, architettonico e artistico delle città, come nel caso di Milano, Brescia e Bergamo – ha dichiarato Giovanni Valotti, Presidente di A2A -. Con la nuova illuminazione del Belvedere di Palazzo Lombardia vogliamo dare alla comunità, ai cittadini e ai tanti turisti la possibilità di poter apprezzare ancor di più questo palazzo simbolo di tutta la Regione”.

belvedere palazzo lombardia illuminato

 

Per l’illuminazione sono state adottate tecnologie innovative grazie alle quali il Belvedere di Palazzo Lombardia potrà essere vestito di infinite combinazioni cromatiche. Utilizzando gli apparecchi di illuminazione a LED RGB e il sistema di controllo DMX è possibile infatti variare il colore della luce.

La tecnica di sintesi cromatica ‘RGB’ di cui sono dotati i corpi illuminanti permette di combinare i singoli colori primari rosso, verde e blu fino a raggiungere la sfumatura desiderata, tra cui anche la luce bianca. Complessivamente sono stati posizionati 143 apparecchi illuminanti a LED.

Il progetto per la valorizzazione dell’illuminazione del Belvedere, richiesto da Regione Lombardia, è stato sviluppato e realizzato da A2A attraverso la partecipata A2A Illuminazione Pubblica, in collaborazione con i partner tecnici Signify e Algorab.

gal

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
lago garda stagione turistica
Si è tenuto martedì 30 maggio il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione irrigua e turistica del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a Enti local ...
sperimentazioni Tea
La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato oggi all'unanimità l'emendamento che consentirà la sperimentazione sul campo delle Tecniche di evoluzione assistita (TEA). "La
Servizio civile
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali della Lombardia che stanno prendendo s ...
livigno piscina
Il centro di preparazione olimpica di Livigno (So) avrà a disposizione una nuova piscina da 50 metri coperta, una struttura unica a livello europeo. Tutto c ...
Malpensa terminal 2
"La riapertura del Terminal 2 segna la ripartenza a pieno regime anche dell'aeroporto di Malpensa, confermando la centralità e la strategicità dello scalo Lombardo. Perché Malpe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima