Interventi per 24,4 milioni su edifici Aler Bergamo e Dalmine

Bergamo Dalmine Aler
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Franco: vogliamo renderli più sicuri ed efficienti

Un importante piano di interventi per la sicurezza sismica e l’efficientamento energetico degli edifici. È quanto mira a realizzare l’Aler di Bergamo, Lecco e Sondrio per opere dal valore di oltre 47 milioni di euro. La programmazione è stata presentata presso la sede Aler di Bergamo alla presenza dell’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. A Bergamo, nel dettaglio, i fondi disponibili ammontano a 27,9 milioni di euro, di cui 24,2 a valere su risorse del PNRR e i rimanenti 3,7 sono proprie.
Gli immobili, a Bergamo (162 alloggi) e a Dalmine (66 alloggi), saranno oggetto di interventi antisismici, per il potenziamento delle prestazioni energetiche, di riqualificazione impiantistica e saranno dotati da pompe di calore alimentate da pannelli fotovoltaici.

I lavori interesseranno anche l’esterno. In particolare, il rifacimento dell’asfalto, del manto erboso, la messa a dimora di nuove piantumazioni, la posa di nuove panchine e pali di illuminazione pubblica.

Franco: le bollette energetiche saranno più leggere

“Quanto ha in programma Aler tra Bergamo e Dalmine – ha dichiarato l’assessore Franco – avrà ricadute positive su molteplici fronti. L’efficientamento energetico oltre a contribuire all’abbattimento delle emissioni atmosferiche contribuisce ad alleggerire le bollette; nello specifico per il riscaldamento e raffreddamento degli edifici in cui vivono le famiglie che ne hanno più bisogno”.

“L’alta efficienza energetica – ha continuato l’assessore – lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile, l’adeguamento alle norme di sicurezza e antisismiche, l’assenza di barriere architettoniche e l’impiego di tecnologie e impiantistica all’avanguardia: ci consentono di disporre di edifici nuovi e funzionali”.

Continua la ‘Missione Lombardia’

“Stiamo puntando al meglio – ha concluso l’assessore Franco -. Così come ci siamo detti di fare quando ci siamo dati l’impegno di affrontare quella che abbiamo chiamato ‘Missione Lombardia‘ e per la quale abbiamo chiesto il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali interessati. Insieme si possono ottenere risultati importanti”.
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
casa mix abitativo
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima