Battere il tumore con la biopsia liquida: nuovo studio su ‘Nature Medicine’

biopsia liquida tumore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Battere il tumore sul tempo con la biopsia liquida. Ecco il nuovo studio su “Nature Medicine” concepito in Lombardia. La biopsia liquida è un esame che, a partire da un semplice prelievo di sangue permette di ottenere maggiori informazioni sul tumore di cui una persona è affetta. Sostanzialmente “va a caccia” delle cellule tumorali che circolano nel flusso sanguigno o del DNA che esse rilasciano.

Le informazioni preziose

L’analisi di queste tracce molecolari fornisce informazioni preziose sul tumore e sul suo andamento. Rilevando, ad esempio, la presenza di specifiche alterazioni del DNA del tumore che possono renderlo sensibile o resistente ai diversi trattamenti oncologici.

I protagonisti dello studio

Lo studio è coordinato dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e dall’Istituto di Candiolo IRCCS, con la collaborazione dell’ IFOM di Milano, dell’Università degli Studi di Torino e dell’Università degli Studi di Milano. Il Niguarda di Milano è risultato a più riprese tra i migliori ospedali al mondo, secondo indagini internazionali compiute da soggetti terzi.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

'Dario' intelligenza artificiale di Regione sarà presentata a Pisa : strumento utile per dare risposte ai cittadini
'Dario' intelligenza artificiale di Regione è stato presentato a Pisa a Ital-IA 2023, nell'ambito del Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale.  'Dario' è l'assistente digitale al s ...
intelligenza artificiale risonanza
"Un ottimo esempio di come funzionano bene le nostre Università e i nostri centri di ricerca". Così l'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, commenta il pro ...
mamma-dopo-tumore-raro-
Angelica è mamma dopo un tumore raro. A soli 27 anni, riceve una diagnosi di tumore raro dell’osso sacro, il cui trattamento rischia di compromettere la sua possibilità di avere figli. h ...
fascicolo sanitario elettronico 2.0
L’Asst Franciacorta è la prima Azienda sanitaria in Italia ad aver attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Questo significa che l’attuale FSE da ‘raccoglitore di documenti’ divent ...
doppio trapianto niguarda
Figli che 'danno la vita ai genitori', doppio trapianto e doppia donazione al Niguarda: a distanza di 17 anni l’uno dall’altra, si ...
massa tumorale policlinico milano
Una donna di 49 anni è stata operata alla clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano per rimuoverle una massa t ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima