Classifica aeroporti, Malpensa e Orio da podio nei primi 6 mesi del 2022

classifica aeroporti italiani
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Nelle statistiche di Assaeroporti i segnali del ritorno ai livelli precovid

Si torna a viaggiare e volare! E l’estate conferma nei primi tre posti per traffico passeggeri a livello nazionale due aeroporti lombardi. Le statistiche pubblicate da Assaeroporti (Associazione Italiana dei Gestori Aeroportuali) riferiti ai primi sei mesi del 2022, assegnano un primato importante alla nostra regione. Dopo Fiumicino, si posizionano infatti nell’ordine Milano Malpensa e Milano Bergamo (Orio al Serio). Non solo: nei primi, in ottava posizione c’è anche Milano Linate.

classifica aeroporti italiani

Il sostegno di Regione Lombardia

Quello aeroportuale è un settore importante per la nostra economia e sostenuto anche da Regione Lombardia. Nel mese di marzo l’amministrazione regionale ha stanziato, secondo una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, 8,5 milioni per Malpensa e Linate e 1,5 milioni di euro per Orio al Serio. Con la misura si è voluto sostenere in modo concreto gli aeroporti colpiti dalla riduzione del traffico passeggeri in seguito alla crisi Covid.

Numeri positivi per gli scali milanesi durante l’estate

L’aeroporto di Milano Malpensa, nei primi cento della classifica internazionale Skytrax World Airport Awards (all’83esima posizione), nei primi sei mesi del 2022 ha registrato il transito di 8,9 milioni di passeggeri. Sia a Milano Linate sia a Malpensa, nonostante le difficoltà dovute ai voli cancellati, con i mesi estivi si è visto il ritorno dei turisti. Gli aeroporti milanesi,  a sistema, hanno raggiunto il 90% del traffico pre covid facendo registrare una media di 110.000 passeggeri al giorno durante il periodo estivo. La classifica aeroporti è dunque l’ennesima conferma per l’attrattività della nostra Regione.

I dati confermano l’importanza di Orio al Serio

Secondo i dati di Sacbo (Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo-Orio al Serio) la media giornaliera dei passeggeri è prossima a quella del 2019. Non solo, nonostante i primi mesi del 2022 siano stati segnati dall’effetto delle restrizioni presenti in alcuni Paesi, si prevede entro la fine dell’anno di raggiungere quota 12,5 milioni passeggeri (non lontana a quella del 2019, quando erano 13,8). Le piste con vista Città Alta e montagne lombarde restano quindi tra le più gettonate in Italia, merito dell’attrattiva del territorio lombardo e del crescente numero di rotte. Lo scalo orobico permette infatti di raggiungere ben 131 destinazioni in 39 Paesi.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima