Piano Lombardia, Terzi: restauro Basilica Santa Giulia a Bonate Sotto/Bg

bonate sotto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sono già stati avviati 430 cantieri nella Bergamasca

Sopralluoghi dell’assessore a Bonate Sotto e Filago

C’è anche il restauro della Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto (Bergamo) tra i 430 cantieri già avviati nella Bergamasca con le risorse messe a disposizione dalla prima parte del Piano Lombardia. Ovvero quella che ha consentito agli enti locali di ricevere fondi regionali immediatamente utilizzabili. Di questi 430 cantieri, 47 sono già conclusi. Complessivamente i cantieri finanziati in provincia di Bergamo dalla prima parte del Piano sono 476, attraverso uno stanziamento di Regione Lombardia pari a 58,7 milioni di euro. Lo ha reso noto l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, che, venerdì 8 gennaio, ha effettuato una serie di sopralluoghi a Bonate Sotto e Filago (Bergamo), insieme ai sindaci.

Basilica Santa Giulia a Bonate Sotto

bonate sotto“Un intervento a cui tengo particolarmente – ha commentato l’assessore Terzi – riguarda il finanziamento regionale di 140.000 euro che Bonate Sotto sta investendo per il restauro della copertura e delle facciate della Basilica di Santa Giulia, conosciuta anche come la leggendaria ‘Basilica di Teodolinda’ e già ‘Luogo del Cuore’ Fai nel 2018″. “Si tratta – ha sottolineato – di un gioiello dell’architettura romanica in Lombardia che merita la valorizzazione. È un luogo ricco di fascino e storia, immerso nel verde, che tornerà a nuova vita grazie all’impegno del Comune e ai contributi economici di Regione Lombardia e dello stesso Fai che ha messo in campo 30.000 euro”.

Operazione di recupero del monumento

bonate sotto“Attraverso questi 170.000 euro complessivi – ha ricordato l’assessore – è in corso un’operazione di recupero di un monumento molto significativo non solo per la Bergamasca ma per tutta la Lombardia. A dimostrazione di come i finanziamenti regionali, le risorse fresche arrivate col Piano Lombardia, possano davvero essere utilizzate per migliorare il territorio nel suo complesso. E non solo per risolvere questioni viabilistiche che, comprensibilmente, la fanno da padrone nelle scelte dei singoli enti locali”.

Parco urbano del Brolo a Bonate Sotto

bonate sotto

“A Bonate Sotto – prosegue Terzi – la prima parte del Piano Lombardia ha consentito di finanziare, con 210.000 euro, anche il completamento del Parco urbano del Brolo. L’intervento prevede la riqualificazione di una grande area verde di quasi 30.000 metri quadri con percorsi pedonali, piantumazioni, nuovi campi da basket e volley. Un’area destinata a diventare un parco anche con finalità didattiche/divulgative per raccontare la storia del Brolo”.

Campo sportivo e passerella sul Brembo a Filago

bonate sotto

“A Filago – conclude Terzi – abbiamo visionato invece i lavori per la realizzazione dei nuovi spogliatoi a servizio del campo da calcio in erba sintetica. In questo caso, il finanziamento del Piano Lombardia ammonta a 200.000 euro. Abbiamo poi effettuato un sopralluogo anche presso la passerella pedonale sul fiume Brembo. Per la cui manutenzione ordinaria si può contare su un finanziamento regionale extra Piano di quasi 100.000 euro su un costo totale di 270.000 euro”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del
infrastrutture Lombardia interventi
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere p ...
laghi lombardi interventi
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbl ...
Milano-Asso, Terzi e Lucente: riqualificate 4 stazioni con fondi di Regione
Prosegue la riqualificazione degli scali ferroviari di Ferrovienord finanziata da Regione Lombardia. Questo pomeriggio gli assessori
ciclabile Truccazzano
Regione Lombardia stanzia 300.000 euro per la pista ciclabile che collega Truccazzano (MI) alla stazione ferroviaria di Trecella. Il finanziamento, deliberato dalla Giunta

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima