Bonus ‘Assistenti Familiari’, Locatelli: in Lombardia il via alle domande

Bonus Assistenti Familiari
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Da martedì 4 ottobre, l’avviso per poter accedere al Bonus ‘Assistenti Familiari’. Il contributo è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto nei registri territoriali presenti negli Ambiti territoriali”. Ad annunciarlo è Alessandra Locatelli, assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia.

Bonus Assistenti Familiari

“Con una dotazione di 1,5 milioni di euro – ha dichiarato l’assessore –  vogliamo innanzitutto  andare incontro a chi si prende cura di un congiunto non autosufficiente. La cifra che si aggiunge alle risorse già nella disponibilità degli Ambiti territoriali.  È un passo fondamentale per garantire maggiori tutele a tutte le famiglie che, con grossi sacrifici assistono le persone più fragili. I destinatari  sono l’intestatario del contratto con l’assistente familiare, sia esso la persona assistita o un familiare non obbligatoriamente convivente, che può essere anche amministratore di sostegno o tutore. La persona assistita, inoltre, può essere rappresentata da un amministratore di sostegno o tutore, diverso dal familiare”.

Requisiti

I requisiti dell’intestatario del contratto prevedono, tra l’altro, un Isee fino a 35.000 euro e la residenza in Lombardia da almeno 5 anni.

Le domande

Le domande del Bonus ‘assistenti familiari’ devono essere presentate dai richiedenti obbligatoriamente in forma telematica su Bandi online di Regione Lombardia.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...
vita indipendente
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
expo aid 2023
"Regione Lombardia non ha voluto mancare a questo evento istituzionale, 'Expo Aid 2023', ...
Casa Eden
Posata la prima pietra di 'Casa Eden', il nuovo centro per l'autismo che sarà realizzato al posto dello storico cinete ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima