Brescia, assessore Cattaneo: due nuove centraline aria attive da gennaio

Brescia nuove centraline aria, nella foto quella di via Tartaglia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Brescia nuove centraline aria saranno attive da gennaio in via Tartaglia e nel quartiere San Polo da parte di Arpa Lombardia. “Per noi è davvero una buona notizia”. Così l’assessore ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, commenta la vicina attivazione delle due centraline avvenuta in seguito all’allacciamento della rete elettrica e al termine dei lavori di cablaggio e taratura delle strumentazioni interne alle centraline.

Brescia nuove centraline aria al via dopo l’iter di verifica

“Ci aspettiamo – aggiunge Cattaneo – che ciò  avvenga fin nei primi giorni del mese, in modo che da garantire una misurazione ancora più completa dei dati”. A breve, hanno assicurato gli uffici di Arpa, dopo l’iter di verifica del corretto funzionamento degli strumenti e della trasmissione dei dati, saranno completamente operative.

Dove sono posizionate

La prima centralina è posizionata in via Tartaglia , in prossimità di flussi viari significativi ed è classificata come stazione ‘da traffico’. Misurerà Pm10, ossidi di azoto (No ed No2) e benzene.
La seconda è invece installata in via Sabbioneta – angolo via Asola. Intercetterà i livelli di inquinamento atmosferico medi del territorio, rilevando i valori di Pm2.5 e ossidi di azoto (No ed No2).

Si aggiungono alla rete, obiettivo: salute e integrità cittadini

“Le centraline – conclude Cattaneo – si aggiungono alla rete già presente in città e provincia per consentirci di monitorare e controllare in modo più dettagliato e approfondito la presenza degli inquinanti atmosferici a salvaguardare della salute e dell’integrità dei cittadini”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
orti-di-Lombardia
Da Regione rimborsi spese fino al 50 per cento per creare orti didattici, urbani e collettivi Diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare sull'importanza di una corr ...
Idrogeno H2ma
La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell'idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima